Premi per la solidarietà del Comune di Como
Palazzo Cernezzi ha premiato «la ricostruzione di una diga a Mogodè in Camerun, una casa di accoglienza per bambini disabili a Rabat in Marocco, una stalla in Perù e un orto nella repubblica del Centrafrica»
«Il primo premio, pari ad 8mila euro, è andato all’associazione Edodè onlus, con il progetto “Ricostruzione di una diga a Mogodè” in Camerun; il secondo premio, pari a 6mila euro, all’associazione OVCI La Nostra Famiglia, con il progetto “La casa della tenerezza” in Marocco; il terzo premio, pari a 4mila euro, all’ANOLF, Associazione Oltre Le Frontiere, con il progetto agro-zootecnico “Latte fonte di vita” in Perù; il quarto premio, pari a 2mila euro, all’associazione Amici per il Centrafrica, con il progetto “Formazione agricola e creazione di un orto educativo per i bambini della Casa di Accoglienza di Bimbo” nella Repubblica del Centrafrica – spiega una nota del Comune di Como –. Consegnate anche la Borsa di Studio ISU Fulda (vinta da Gaia Brera), lo Students Exchange Como-Tokamachi (per il 2011 la vincitrice è Alice Cammareri, che ha già ospitato nel mese di dicembre la ragazza giapponese che a sua volta accoglierà la studentessa comasca a Tokamachi nel prossimo mese di luglio. Nello stesso mese partiranno per la città gemella del Giappone anche Cecilia Romano e Tiberio Pitassi, vincitori dello Students Exchange 2010 e che a seguito del terremoto che ha colpito il Giappone nel marzo 2011, hanno rinviato di un anno la partenza) e la Borsa di Cooperazione internazionale in Etiopia (il vincitore è Uriel Mazzoli, che si recherà ad Addis Abeba, capitale etiope, nel mese di agosto e collaborerà al progetto “Fiori che rinascono” sostenuto dall’associazione Il Sole Onlus di Como)».