Corto circuito: nuovi corsi di zootecnia e orticoltura biologica

logo_cortocircuitoLa cooperativa sociale Corto circuito organizza a Cantù due nuovi corsi avanzati di zootecnia biologica e orticoltura biologica, che inizieranno rispettivamente venerdì 4 e giovedì 24 ottobre

 Continua la Scuola d’Agricoltura Biologica della cooperativa Corto circuito, per sostenere nuove possibilità di lavoro per chiunque sia interessato al settore agricolo e rilanciare il suo ruolo primario di soddisfacimento dei bisogni di un’alimentazione di qualità, di cura e protezione del nostro territorio deturpato dall’elevata urbanizzazione e, in una situazione di crisi come l’attuale, anche di lavoro concreto e dignitoso. Il settore biologico è ormai maturo e coinvolge in Italia circa 50.000 operatori e gli acquisti domestici di prodotti biologici continuano ad aumentare nonostante la contrazione generale del comparto alimentare. A livello locale, nel 2012 la cooperativa Corto Circuito ha distribuito oltre 55.000 kg di ortofrutta biologica acquistata, quando disponibile per stagionalità e capacità produttive, da produttori del territorio. Nei mesi di ottobre e novembre si svolgeranno a Cantù un corso avanzato di zootecnia biologica e un corso avanzato di orticoltura biologica, organizzata da Corto circuito e L’isola che c’è, in collaborazione con Aiab Lombardia e il circolo Arci di Mirabello, con il patrocinio della Provincia di Como. Per maggiori informazioni e per iscrizioni leggi le locandine del corso avanzato di zootecnia biologica e del corso avanzato di orticoltura biologica.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: