3 ottobre/ un mare di morti in piazza Duomo
Circa duecento persone hanno partecipato il 3 ottobre dalle 17 a Como alla mobilitazione Proteggere le
persone non i confini per dire basta all’eccidio dei migranti nel Mediterraneo. All’invito alla partecipazione rivolto da un’arcobaleno di organizzazioni (associazioni, movimenti politici, reti) hanno risposto in tanti molti i giovani in piazza per la Giornata della memoria e dell’accoglienza insieme al sindaco Mario Lucini, l’assessora Gisella Introzzi, iconsiglieri Mario Forlano e Luigi Nessi. Grande
l’effetto dell’emozionate performance ideata e coordinata da Giulia Caponetto animata dai partecipanti dopo un’ora di silenzio in memoria delle vittime e l’ascolto delle testimonianze di migranti, testimoni diretti della barbarie imposta dalle leggi europee e italiane che impediscono la libera circolazione delle persone, ma anche testimoni dell’accoglienza che una le istituzioni di una parte del nostro territorio, il capoluogo in particolare, insieme al volontariato riescono ad assicurare alle vittime. Presto on line l’articolo di Andrea Quadroni. Già on line sul canale di ecoinformazioni tutti i video dell’iniziativa. [Foto Fabio Cani]
Guarda tutti gli altri video dell’iniziativa