
Oltre lo sguardo/ Film Novembre
4 novembre/ Il signore delle formiche; 10 novembre/ Si, chef!; 11 novembre/ Instant family; 11 novembren/ In my country; 16 novembre/ Resistenza naturale; 18 novembre/ Tangerines; 23 novembre/ Via dall’incubo.

SABATO 4 NOVEMBRE alle 21 a Fino Mornasco il Cinecircolo il mulino, biblioteca comunale, in via monsignor Cattaneo 1 verrà trasmesso il film Il signore delle formiche di Gianni Amelio per la rassegna Oltre lo sguardo. Entrata con tessera di Oltre lo sguardo valida per tutta la rassegna di 5 euro.
La storia di Aldo Braibanti: l’omosessualità a processo nell’Italia degli anni sessanta. Aldo è uno scrittore Italiano che nel 1968 viene accusato e condannato per plagio. Tuttavia, l’uomo non aveva commesso plagio, ma l’imputazione serviva a coprire la vera accusa: l’omosessualità.

VENERDI 10 NOVEMBRE alle 21 a Como, Enaip, in via Dante Alighieri 127 verrà trasmesso il film Si, chef di Louis – Julien Petit per la rassegna Oltre lo sguardo. Entrata con tessera di Oltre lo sguardo valida per tutta la rassegna al prezzo di 5 euro.
Una cuoca quarantenne accetta, con riluttanza, un impiego nella mensa di un centro di accoglienza per giovani migranti. Dall’incontro nasce un inaspettato e contagioso scambio di nozioni e valori.

SABATO 11 NOVEMBRE alle 21 a Senna Comasco, Comune, Assessorato alla cultura, Associazione Little Hands, in via Roma 46 verrà trasmesso Instant family di Sean Anders per la rassegna Oltre lo sguardo. Entrata con tessera di Oltre lo sguardo valida per tutta la rassegna di 5 euro.
Poiché desiderano mettere su famiglia, Pete ed Ellie si rivolgono al sistema di affidamento e adottano tre fratelli. Ben presto, la coppia si rende conto che fare i genitori comporta non solo momenti gioiosi, ma anche sacrifici e frustrazioni.

SABATO 11 NOVEMBRE alle 21 a Lurate Caccivio, commissione biblioteca, spazio volta 3 in via Alessandro volta 3 verrà trasmesso In my country di John Boorman per la rassegna Oltre lo sguardo. Entrata con tessera di Oltre lo sguardo valida per tutta la rassegna di 5 euro.
Un giornalista Americano e una poetessa Sudafricana si incontrano e si innamorano durante i lavori della commissione per la verità e la Riconciliazione a Città del Capo.

GIOVEDI 16 NOVEMBRE alle 21 a Cantù, Arci Terra e Libertà, via Brambilla 3 verrà trasmesso Resistenza naturale di Jonathan Nossiter per la rassegna Oltre lo sguardo. Entrata con tessera di Oltre lo sguardo valida per tutta la rassegna di 5 euro.
La resistenza dei piccoli produttori agricoli italiani che, con gioia e disincanto, si ribellano quotidianamente alle norme, spesso paradossali, che regolano la produzione agroalimentare europea.

SABATO 18 NOVEMBRE alle 21 a Lurate Caccivio, commissione biblioteca, spazio Volta 3, via Alessandro Volta 3 verrà trasmesso Tangerines di Zaza Urushadze per la rassegna Oltre lo sguardo. Entrata con tessera di Oltre lo sguardo valida per tutta la rassegna 5 euro.
Durante il conflitto tra la Georgia e Repubblica Separatista di Abcasia, una piccola enclave di estoni stanziali, un agricoltore soccorre due soldati delle opposte fazioni che minacciano di uccidersi a vicenda una volta guariti.

GIOVEDI 23 NOVEMBRE alle 21 a Uggiate Trevano, l’Assessorato alla cultura e l’associazione Little Hands, invitano nella sala Meridiana in via Garibaldi 13 alla proiezione di Via dall’incubo di Michael Apted per la rassegna Oltre lo sguardo. Entrata con tessera di Oltre lo sguardo valida per tutta la rassegna 5 euro.
Slim, una giovane cameriera, si illude di aver trovato il suo uomo ideale, Mitch. Dopo aver scoperto che lui possiede in realtà una doppia personalità, la ragazza scappa e cambia identità, ma le persecuzioni continuano.