ecoinformazioni

Guerra e pace sul 405 di ecoinformazioni

Il numero 405 del mensile ecoinformazioni, curato da Celeste Grossi, è interamente dedicato a Guerra e pace, il Convegno 2010 (20 novembre allo Spazio Gloria del circolo Arci Xanadù) del Coordinamento comasco per la Pace realizzato in collaborazione con Acli Como, Altreconomia, Amnesty International Como, Arci Como, ASPEm, Associazione del Volontariato Comasco – Centro Servizi per il Volontariato, Associazione Medici con l’Africa, Associazione In Viaggio, Donne in nero Como, ecoinformazioni, Emergency Como, Garabombo, Ipsia Como, La Rosa Bianca, Liceo Scientifico “G. Terragni” di Olgiate Comasco, Peacereporter e con il contributo della Regione Lombardia – Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia e della Provincia di Como- Assessorato alla Cultura. Sfoglia on line il n. 405 di ecoinformazioni.

ecoinformazioni 386/ Stranieri

Ecco un’anteprima del numero di ecoinformazioni di giugno-agosto 2008, dedicato al tema Stranieri, lo potete scaricare qui (pdf).

Il sommario del numero 386

– Emergenza civiltà ANTONIA BARONE E GIANPAOLO ROSSO

– Siamo tutti clandestini FRANCESCO COLOMBO

– Le nuove leggi razziali MICHELE DONEGANA

– Arcobaleno scomunicato FRANCESCO COLOMBO

– Cemento e basta MICHELE DONEGANA

– Il battello resistente MARCO DONATI

– Un sistema che crea malattie, non salute NICOLETTA PIROTTA

– Open-Day-Hospital FIAMMETTA LANG

– Cambiare la Patrimoniale FRANCESCO COLOMBO

– L’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti a Como MICHELE DONEGANA

– Volontariato e Piani di zona ELENA ZULLI

– Un po’ d’Expo MICHELE DONEGANA

– Si può far peggio FRANCESCO COLOMBO

– Fatti sentire GRETA PINI

– Cifrario A cura di FRANCESCO COLOMBO

Tema: Stranieri

– Stranieri nella storia FABIO CANI

– Stranieri a Como: un caso di studio VITO SIRAGO

– Bambini stranieri a scuola FRANCESCO COLOMBO

– Benvenuti in via Milano FRANCESCO COLOMBO

– Cercando asilo LUCIANA CARNEVALE

– Da Beirut a Vighizzolo FRANCESCO COLOMBO

– Stranieri a Como – i dati

– La natura è la vera casa dell’uomo NICOLETTA NOLFI

– Libreria FABIO CANI

– Imperfetto MARCO LORENZINI

– D’Altrocanto e Musica Spiccia MARIATERESA LIETTI

– Giro di mostra

 

ecoinformazioni 385/ La sinistra sconfitta

Ecco il numero di ecoinformazioni di maggio 2008, dedicato al tema La sinistra sconfitta, lo potete scaricare qui (pdf).

Il sommario del numero 385

– Un altro mondo esiste MASSIMO PATRIGNANI

– Laicità e diritti universali MICHELE DONEGANA

– Le mani sulla città, la città senza volto MICHELE DONEGANA

– Fare rete contro le Paratie FRANCESCO VANOTTI

– Lo scherzetto della raccolta differenziata FRANCESCO VANOTTI

– Muoversi senza fare danni NICOLETTA NOLFI

– Lavoro per poco FRANCESCO COLOMBO

– Corto circuito NICOLETTA NOLFI

– I democratici fanno scuola MICHELE DONEGANA

– Ancora cemento in città MICHELE DONEGANA

– Tra Ato e grandi opere FRANCESCO COLOMBO

– Progettare e comunicare GRETA PINI

– Cifrario A cura di FRANCESCO COLOMBO

Tema: LA SINISTRA SCONFITTA

– I voti partiti MARCO LORENZINI

– I lettori dicono che…

– Il nodo dei diritti FRANCESCO COLOMBO e FRANCESCO VANOTTI

– Lontani dalle telecamere CLAUDIO SCUTO

– IndignAzione MARIATERESA RANCATI

– La Lega, lo stato, la sinistra LUCA MICHELINI

– La sconfitta profonda VITTORIO AGNOLETTO

– Alla periferia dell’arte FABIO CANI

– ReSpiri(ti) EDOARDO COLOMBO

– Non so che dire MARCO LORENZINI

– Libreria FABIO CANI

– Giro di mostra

ecoinformazioni 384/ Geografia del cibo

Ecco il numero di ecoinformazioni di aprile 2008, dedicato al tema Geografia del cibo, lo potete scaricare qui (pdf).

Il sommario del numero 384

– Fuori bolla GIANPAOLO ROSSO

– Laicità TOMMASO BRUNI

– Blog lariani GRETA PINI

– Economia cooperativa FRANCESCO COLOMBO

– Più controlli, meno morti FRANCESCO COLOMBO

– Il delirio del Lario

– Paratie anticittà

– Navigazione a vista MICHELE DONEGANA

– Fiato corto FRANCESCO COLOMBO

– Volontariato a Santo Domingo ANDREA BETTA

– Cifrario A cura di FRANCESCO COLOMBO

Tema: Geografia del cibo

– Percorsi del cibo MARCO RIVA

– Biodiversità in un solo podere

– Food miles Traduzione a cura di NICOLETTA NOLFI

– Educare alla tavola GRETA PINI

– Fine dell’agricoltura ROSSANO NISTRI

– L’imbroglio del cibo globale

– Provincia di Como: i numeri dell’agroalimentare

– Biologico comasco NICOLETTA NOLFI

– La filiera corta a Como FRANCESCO COLOMBO

– Non si può fare FRANCESCO VANOTTI

– Biblioteche nel futuro CHIARA MILANI

– Simboli MARCO LORENZINI

– Architetture del moderno FABIO CANI

– Giro di mostra

ecoinformazioni 383/Meglio la bici

Ecco il nuovo numero di ecoinformazioni, dedicato al tema della bicicletta, lo potete scaricare qui (pdf).

383copertina1.jpg

Il sommario del numero 383

– Elezionamente GIANPAOLO ROSSO

– Una nuova forza di Sinistra MICHELE DONEGANA

– Contro la rifondazione FRANCESCO COLOMBO

– I beni comuni, identità della Sinistra

– Più comunità, più sicurezza ANTONIA BARONE

– Anno nuovo, razzismo vecchio FRANCESCO COLOMBO

– Dopo la tempesta giudiziaria MICHELE DONEGANA

– Rifiuti incontrollati FRANCESCO VANOTTI

– Quanto costa la scuola? FRANCESCO VANOTTI

– Abbondanza, abbondini e povertà MICHELE DONEGANA

– Cifrario NICOLETTA NOLFI

Tema: Movimento dolce a cura di ALBERTO BRACCHI

– Elogio della bicicletta

– Biciclette pubbliche

– In bici a Como

– La bici accorcia la città NICOLETTA NOLFI

– Il manifesto di “inbici”

– Bisogna giocare di sponda FABIO CANI

– Roccia, acqua e cemento MASSIMO PATRIGNANI

– I camminanti del nonsenso MARCO LORENZINI

– Giro di mostra

ecoinformazioni 381/ Decrescita

Ecco il numero di ecoinformazioni di novembre/dicembre, dedicato alla decrescita lo potete scaricare qui (pdf).

381edit.jpg

 

Il sommario del numero 381

– Reati comuni GIANPAOLO ROSSO

– La città fredda BRUNO MAGATTI

– Moratoria Salva acqua MASSIMO PATRIGNANI

-Contro la privatizzazione dell’acqua ROBERTO FUMAGALLI

– Patrimoniale aperta ai privati GRETA PINI

– Quotidiano sostenibile FRANCESCA SOLERA

– Vivere nella rivoluzione del Chiapas ALBERTO GINI

– Tra Gloria e noia KATHRIN ALTMANN E ADELINE PRIEZ -FRANCESCA DI MARI

– Sinistra unita MICHELE DONEGANA

– Cifrario GRETA PINI

Tema: Descrescita

– Pace ed economia NANNI SALIO

– Due terzi PAOLO RIZZI

– Cambiare il mondo senza prendere il potere GIANNI TAMINO

– La decrescita felice MAURIZIO PALLANTE

– Per un’economia conservativa ANDREA DI STEFANO

– Il fantasma del lago FABIO CANI

– Ho letto un libro (anzi due) FABIO CANI

– Imprenditore MARCO LORENZINI

– Giro di mostra

ecoinformazioni 380/Il dolce stil nuovo

Ecco il numero di ottobre di ecoinformazioni, dedicato al convegno annuale del Coordinamento comasco per la Pace Il dolce stil nuovo. Lo potete scaricare qui (pdf).

380edit.jpg

Il sommario del numero 380

– Troppo o troppo poco GIANPAOLO ROSSO

– L’acqua è un diritto FRANCESCA SOLERA

– Stiamo litigando per voi CINZIA FUNCIS

– Consiglio stampa FRANCESCA SOLERA

– Lettera a un’amica FEDERICO LARSEN

– Cifrario A CURA DI ALBA ELETTO

– Hanno fatto un deserto e l’hanno chiamato Ticosa. Poi ci hanno ripensato… FABIO CANI

– Ti chiamerò Daniele MARCO LORENZINI

– La torre delle donne ADRIANA MASCOLI

– Una strada vicina alla fabbrica SAVIANA CAMELLITI

– Giro di mostra

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: