Buongiorno piazza/ Primo maggio senza

primomaggiolorenziniQuesto primo maggio del (non) lavoro è la prima giornata senza post. Buongiorno piazza ha concluso il suo compito di dimostrare che ogni giornata porta in sé l’eco di fatti storici, di vicende umane, di emozioni, di desideri e utopie spesso dimenticate. Buongiorno piazza è stato uno spazio di ricordo che ha cercato di suggerire una memoria viva che interroga ancora il nostro tempo. Nel loro complesso i post giornalieri di un intero anno sono una possibile narrazione di parte e non condivisa del nostro tempo. Sul piano delle fonti la scommessa è stata quella di affermare che attraverso gli strumenti di massa dell’era digitale è possibile ricostruire fatti e dare loro una dignità storica (con le parole e con le immagini).

Adesso mi prenderò un po’ di tempo per pensare, anche perché la campagna elettorale frullerà le mie giornate. Rimane lo sguardo alto verso le cose del mondo, uno sguardo che non si impiglia nei luoghi comuni della rete. [Marco Lorenzini, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: