Armando Cossutta

Addio Armando

Armando_Cossutta_PCISi spento il 14 dicembre a Roma Armando Cossutta,  partigiano, parlamentare e dirigente comunista, vice presidente nazionale vicario dell’Anpi. Figlio di un operaio di origine triestina che lavorava alla Marelli di Sesto San Giovanni, Cossutta nel 1943 si è iscritto al Partito comunista italiano. Subito dopo l’armistizio è entrato nella Resistenza, battendosi contro i nazifascisti come partigiano delle Brigate Garibaldi. Catturato e condannato alla fucilazione, si salvò soltanto perché i militi del plotone d’esecuzione spararono in aria. Cossutta fu uno storico dirigente del Pci, fondò Rifondazione comunista, che lasciò nel 1998 quando Fausto Bertinotti, allora segretario del partito, ritirò la fiducia al governo Prodi. Fondò allora, con Oliviero Diliberto, il PdCI.  Nel 2006, in dissenso con la linea politica del segretario Diliberto si dimise dal ruolo di presidente del partito e si si ritirò dalla politica attiva. Filosovietico per antonomasia, ha chiuso gli occhi all’età di 89 anni dopo una lunga degenza ospedaliera.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: