Ars3

22 giugno/ Promemoria musicale per la pace alla Villa Gallietta

L’Associazione Palma e il Premio Fogazzaro presentano il concerto “Promemoria” con l’ensemble Ars3, nella suggestiva cornice del giardino della Gallietta di Sant’Agostino, in piazza Amendola 33 a Como.

Il trio Ars3 è formato da Mauro Grossi, pianoforte, Attilio Zanchi, contrabbasso, e Marco Castiglioni, batteria.

Nel corso del concerto, insieme ad altri brani del repertorio dell’ensemble (che suona insieme da parecchi anni), verranno presentate famose canzoni pacifiste rielaborate in chiave jazz, con libertà stilistica e facilità comunicativa.

Alle ore 18.00. Ingresso libero

16 giugno/ Promemoria musicale sulla pace

ARS3-Copertina

Come anteprima del concerto che si terrà il 22 giugno a Villa Saibene in via Torno, la Casa della Musica di Como (in piazzetta Martinelli / via Collegio dei Dottori) presenta lunedì 16 giugno alle ore 21 il nuovo CD del gruppo Ars3, Promemoria, dedicato a una rilettura jazz di brani noti e meno noti sulla tematica pacifista.

All’incontro partecipano Marco Castiglioni, batterista del gruppo, Alberto Buscaglia, curatore del Premio Fogazzaro, e Camilla Palma.

Promemoria testimonia il felice incontro di tre musicisti curiosi e in perfetta
sintonia: Mauro Grossi, pianista, Attilio Zanchi, contrabbasso e Marco Castiglioni, batterista.
Uscito per l’etichetta milanese Abeat, “Promemoria” è composto da brani di varie
epoche provenienti dal rock, dal folk e dal jazz, scritti durante i momenti più
critici della storia moderna e accomunati dalla tematica pacifista e
antimilitarista. Il lavoro è infatti quasi un manifesto poetico-politico sulla pace,
con brani vari e intensi, quali “Peace” di Horace Silver, brani dell’irlandese
O’Riordan e persino “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling
Stones” di Mauro Lusini resa famosa dall’interpretazione di Gianni Morandi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: