aventino

Buongiorno piazza/ 11 giugno

11-giugno-2013Buongiorno piazza, l’11 giugno 1924, il giorno dopo la scomparsa di Giacomo Matteotti (rapito, torturato e ucciso dai fascisti), alcuni deputati dell’opposizione al governo di coalizione fascista discussero la possibilità di non partecipare alle riunioni parlamentari. Il 26 giugno 1924 i parlamentari dell’opposizione si riunirono in una sala di Montecitorio, oggi nota come sala dell’Aventino, decidendo comunemente di abbandonare i lavori parlamentari finché il governo non avesse chiarito la propria posizione a proposito della scomparsa di Giacomo Matteotti. Continua a leggere→

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: