Se vuoi la Pace prepara la Pace

4000 giovani per la Pace

Lucia Viscardi, aprrezzatissima relatrice insieme a Nicola Giusti al Convegno Se vuoi la Pace perepara la Pace, ritorna sulla sua esperienza al Meeting 1000 giovani per la Pace del settembre 2011 in Umbria. Un’occasione davvero formativa che ha raccolto ben più dei mille giovani attessi raggiungendo addirittura le quattromila presenze. Presto on line il video con gli interventi di Lucia Viscardi e Nicola Giusti al Convegno del CcP. (altro…)

Truini, Fiamingo, Beretta e Maestri a Se vuoi la Pace prepara la Pace

Conclusione al Teatro Aurora di Olgiate Comasco del XIV convegno del CcP. Una cinquantina di persone hanno assistito alla proiezione  del video sui 50 anni della Macia Perugia Assisi ce ascoltato gli iterventi di Fabrizio Truini (Pax Christi Roma) Cristiana Fiamingo (africanista e presidente del Comitato Italo-Libico Ma’an li-i Ghad Insieme per il domani) Girgio Beretta (Rete Italiana Disarmo) Piero Maestri (Guerre&Pace). Chiusura di gusto solidale con l’aperitivo a cura di Garabombo.  Guarda un breve video con passi dagli interventi di Beretta e Maestri. Presto on line altri video. (altro…)

Arrigoni, Capitini e musica per la Pace

Meno di cento persone per la seconda sessione, venerdì 9 dicembre alle 21 allo Spazio Gloria, del Convegno del Coordinamento comasco per la Pace.  Marta Abinti, presidente del sodalizio pacifista che raggruppa una quarantina di amministrazioni comunali e altrettante associazioni apre la serata. Dopo un breve video su Vittorio Arrigoni commentato dal vivo con l’intervento musicale di Bruno Tettamanti, la parola passa a Piero Piraccini, cofandatore della Tavola della Pace e a Fabrizio Truini, autore del libro Aldo Capitini: le radici della nonviolenza. Infine il sogno della Pace e il grido «Restiamo umani» viene espresso in musica con i  7 grani e  i D’altrocanto. (altro…)

Da Como a Olgiate Comasco per la Pace

Venerdì 9 dicembre alle 21  allo Spazio Gloria del Circolo Arci Xanadù a Como sono in programma gli interventi di Fabrizio Truini  autore del libro Aldo Capitini: le radici della nonviolenza, Piero Piraccini, cofondatore della Tavola della Pace. Durante la serata 50 anni di musica di Pace con con Sette Grani, Bruno Tettamanti e i Daltrocanto. Sabato 10 Se vuoi la Pace prepara la pace prosegue con la X Giornata dei diritti umani al Terragni di Olgiate Comasco. Nella scuola dalle 8,30 alle 13 gli allievi seguiranno una serie di conferenze tenute da esperti che tracceranno le caratteristiche dei diversi Diritti umani e quanto essi sono o non sono soddisfatti nelle diverse aree del globo. Dalle 15 ultima sessione del XIV Convegno del CcP al Teatro Aurora in via V. Emanuele a Olgiate Comasco con la proiezione del video 50 anni della Marcia Perugia Assisi e gli interventi di Cristiana Fiamingo, docente universitaria e presidente comitato Italia- Libia, Giorgio Beretta, Rete Italiana Disarmo, Fabrizio Truini, Pax Christi, Roma, Piero Maestri, Guerre&Pace. Per chiudere aperitivo a cura della Bottega equosolidale Garabombo. [Sfoglia on line il numero 413 di ecoinformazioni con i materiali preparatori al convegno]

Alessandro Bertani, Lucia Viscardi, Nicola Giusti al XIV convegno del CcP

Un silenzio assordante ha accompagnato, venerdì 9 dicembre al Gloria, la proiezione del video Domani torno a casa. Più di trecento ragazze e ragazzi hanno seguito con attenzione e coinvolgimento partecipando alle vicende delle giovani vittime delle guerre e apprezzando l’impegno di Emergency per dare a loro speranza di vita.  Dopo un breve intervallo gli interventi coordinati da Roberto Caspani, vicepresidente del CcP, di Alessando Bertani, vicepresidente di Emergency e di Lucia Viscardi e Nicola Giusti, partecipanti al Meeting 1000 giovani per la Pace e alla 50° Marcia Perugia Assisi hanno fornito agli studenti ulteriori spunti di approfondimento. (altro…)

Spazio Gloria pieno di ragazze e ragazzi per Se vuoi la Pace prepara la Pace

Si è aperto allo 8,30 di venerdì 9 dicembre allo Spazio Gloria del circolo Arci Xanadù a Como il XIV convegno del Coordinamento comasco per la Pace. Più di trecento ragazze e ragazzi del Terragni, del Caio Plinio, del Giovio, del Ciceri, del Volta  stanno seguendo la prima sessione dei lavori introdotta da Celeste Grossi. Alla proiezione  di Domani torno a casa, film documentario di Emergency, seguiranno gli interventi, coordinati da Roberto Caspani, vicepresidente del CcP, di Alessandro Bertani, vicepresidente di Emergency, di Lucia Viscardi e Nicola Giusti, partecipanti al Meeting 1000 giovani per la Pace e alla 50° Marcia Perugia Assisi.

Non c’è giustizia finché c’è guerra

Si apre venerdì 9 dicembre con la consueta mattinata dedicata alle scuole il XIV convegno del Coordinamento comasco per la Pace. I lavori iniziano alle 8,30 allo Spazio Gloria di Arci Xanadù in via Varesina 72 a Como dove si svolgerà anche la sessione serale dalle 21. Se vuoi la Pace prepara la Pace prosegue a Olgiate Comasco sabato 10 dicembre al liceo scientifico statale G. Terragni alle 8,30 con la X Giornta dei diritti umani della scuola e alle 15 al Cinema Aurora. Leggi nel seguito del post l’editoriale del n. 413 di ecoinformazioni dedicato all’iniziativa.  Leggi il programma. (altro…)

ecoinformazioni 413/ Se vuoi la Pace prepara la Pace

Sfoglia on line il numero 413 del mensile ecoinformazioni. Questo numero è  dedicato interamente al Convegno del Coordinamento comasco per la Pace Se vuoi la Pace prepara la Pace che si svolgerà a Como e a Olgiate Comasco il 9 e 10 dicembre 2011. [Si consiglia, dopo aver cliccato sul questo link “leggi“, di scegliere la visualizzazione a schermo intero evitando così la pubblicità di Calameo]. Per abbonarsi, associarsi a ecoinformazioni  e ricevere la rivista stampata per posta cliccare qui.

Se vuoi la Pace prepara la Pace

La XIV edizione del Convegno del Coordinamento comasco per la Pace Se vuoi la Pace prepara la Pace si aprirà a Como allo Spazio Gloria venerdì 9 dicembre dalle 8,30 alle 13 con la consueta mattinata dedicata alle scuole. Sabato 10 dicembre, in occasione della decima edizione della Giornata dei diritti umani del Liceo Terragni, continuerà nella scuola dalle 8 alle 13 per concludersi con la sessione conclusiva, sempre sabato, dalle 15 alle 18 al Cinema Aurora di Olgiate Comasco. Scarica e diffondi il volantino e la locandina con il programma. Nel seguito del post l’invito al convegno di Mauro Oricchio e Marta Abinti rispettivamente direttore e presidente del CcP.

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: