Parte il Concorso di idee per la riprogettazione del lungolago comasco.
Infrastrutture Lombarde ha spedito in giornata le lettere di invito al concorso per la progettazione del nuovo lungolago comasco a 11 studi professionali italiani ed europei e non solo. «Sono chiamati – ha spiegato il presidente della Regione Roberto Formigoni – a offrire idee stimolanti e innovative per il futuro di questo luogo straordinario, a presentare le soluzioni più moderne ancorate tuttavia al carattere del patrimonio naturale, storico e architettonico e improntate al criterio della bellezza». Il Concorso internazionale d’idee per la valorizzazione del Lungolago del capoluogo lariano vuole, come si legge in una nota, «elementi di indirizzo generali – un masterplan – sulla intera fascia di lungolago da Villa Olmo a Villa Geno e, più specificamente, per disegnare la radicale risistemazione della sua parte centrale, in termini di arredo urbano e di attrezzature per la vita sociale dei cittadini». Le proposte dovranno pervenire entro il 10 giugno e, non oltre il 15 luglio, una giuria di esperti sceglierà il progetto ritenuto migliore, che vincerà un premio di 50mila euro. Ma il percorso, con tempi di realizzazione sempre più lunghi, non si interrompe qui poiché: «A partire dal “concept” scelto con questo concorso sarà possibile attivare una seconda fase, e cioè ulteriori progetti sui singoli temi e le singole aree del Lungolago di Como (ad esempio Stadio, Giardini di Ponente, Chilometro della conoscenza, ecc.)».