«Un treno ogni tre rischia di essere tagliato», Legambiente lancia l’allarme e Regione Lombardia replica
Legambiente presenterà a Milano il Rapporto Pendolaria 2010 in concomitanza con l’orario invernale che vedrà diversi tagli anche ai treni lombardi
«Dal 13 dicembre, con il nuovo orario invernale, si apre una stagione drammatica per i pendolari italiani – ha affermato Edoardo Zanchini, responsabile trasporti di Legambiente (vedi il sito) –, destinata, in assenza di nuovi provvedimenti, a peggiorare a causa dei tagli ancora più drastici che le Regioni saranno costrette ad operare. La Legge di Bilancio non ha risolto nulla in tal senso, anzi, ha certificato che per il 2011 mancano ben 800 milioni di Euro, pari al 45 per cento delle risorse in meno rispetto allo scorso anno, mentre dal 2012 queste si ridurranno ancora».
Per la Lombardia, più precisamente, si tratta di un taglio del 43,9 per cento e nel capoluogo lombardo il 14 dicembre Legambiente presenterà il Rapporto Pendolaria 2010, «con tutti i dati sulle risorse economiche e i problemi relativi alle regioni e alle città, in un appuntamento al quale parteciperanno i vertici di Trenitalia, assessori regionali e pendolari».
«Nessuno ha intenzione di abbandonare i pendolari – ha tenuto a precisare l’assessore alla mobilità di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo – ma, al contrario, prosegue il confronto con il Governo per limitare le ricadute che la manovra finanziaria potrebbe avere sui tanti cittadini lombardi che utilizzano il trasporto pubblico».
1 thought on “«Un treno ogni tre rischia di essere tagliato», Legambiente lancia l’allarme e Regione Lombardia replica”
Comments are closed.