Mese: Novembre 2010

Unimondo propone un albero da piantare al sud

Per Natale anzichè tagliare un albero al Nord del nord piantiamone molti al Sud!!!
Sosteniamo la campagna on line 1 fan 1 albero –  per la riforestazione del Kenya.  Pianta subito la tua foresta in Kenya! Invita i tuoi amici a diventare fan di Unimondo su facebook all’indirizzo. Per ogni fan che si aggiunge verrà piantato un albero in Kenya. Non costa nulla. Agisci ora! Leggi tutte le informazioni sul sito di Unimondo.

Consiglio provinciale di Como di lunedì 29 novembre 2010

L’ultimo assestamento generale del bilancio ha tenuto banco nella seduta del Consiglio provinciale comasco di lunedì 29 novembre. Maggioranza e opposizione si sono scontrati in particolare sul bando della Provincia per aiutare le famiglie in difficoltà, voluto da Simona Saladini, assessore ai Servizi sociali. Ad oggi, dei 100mila euro stanziati ne sono stati erogati 30mila. Slitta invece e torna in Commissione la modifica dello statuto della Società Pubblica Trasporti Spa. Leggi il seguito del post sul blog Reteco.

«Un treno ogni tre rischia di essere tagliato», Legambiente lancia l’allarme e Regione Lombardia replica

Legambiente presenterà a Milano il Rapporto Pendolaria 2010 in concomitanza con l’orario invernale che vedrà diversi tagli anche ai treni lombardi (altro…)

Tre incontri per il restauro del fortepiano dei Musei Civici di Como

Restaurato, grazie ad un contributo che Accademia di Santa Giuliana e Antiquae Musicae Italicae Studiosi (Amis) hanno ottenuto dalla Fondazione comasca, il fortepiano appartenuto a Francesco Pasquale Ricci (Como, 1732-1816) maestro di Cappella del Duomo di Como e di Guglielmo V Statolder d’Olanda donato ai Musei Civici di Como dal cavalier sacerdote Baldassare Bernasconi. Tre appuntamenti ne celebrano il ritorno a Como (altro…)

Pericolo nucleare per il Pian di Spagna

Vincenzo Del Re, sindaco di Gera Lario, Ivano Polledrotti, sindaco di Sorico, e Alberto Deghi, presidente della Riserva naturale del Pian di Spagna, sono preoccupati per il futuro del Pian di Spagna dopo che il Consiglio Regionale della Lombardia ha deciso di non bloccare la localizzazione di impianti nella regione. Leggi nel seguito del post il comunicato diffuso il 29 novembre.  (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: