Per quest’anno ormai nessun taglio ai dote scuola regionale, si comincerà con il 2011-12, ma non per la Formazione lavoro
«Alcune voci subiscono un certo ridimensionamento a causa dei tagli imposti dalla manovra finanziaria nazionale – si è giustificata Regione Lombardia – la riduzione degli importi della Dote riguarderà sia la componente libertà di scelta (buono scuola) sia la componente sostegno al reddito»
«Non verranno toccate invece le risorse che riguardano gli studenti disabili, quelli meritevoli e i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale – si precisa dal Pirellone – Abbiamo deciso di non toccare i fondi per i disabili, per la componente merito e per i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale, una strada che permette a 45.000 studenti di imparare un mestiere» ha dichiarato Formigoni.
Verrà abbassato da 46.597 euro a 30.000 l’indice reddituale massimo che permette di ottenere il contributo inoltre «se prima il contributo massimo (pari al 25 o al 50 per cento della retta) era di 1.050 euro, ora diventa un buono di valore fisso che va da 450 a 900 euro a seconda della scuola e del reddito».
Il sostengo al reddito passerà invece per l’anno 2011-2012 «da un minimo di 60 a un massimo di 190 euro a seconda della scuola e del reddito (ISEE inferiore a 15.458 euro in ogni caso)», mentre «agli studenti disabili continuerà a essere erogato un contributo annuale di 3.000 euro a prescindere dal reddito».
«Restano inalterate anche le Doti per il merito – conclude il comunicato regionale – (da 300 a 1.000euro a seconda della scuola e dei risultati) così come quelle per il percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (2.500e 4.500 a seconda della scuola, che diventano 5.500 e 7.500 per gli studenti disabili)».