250mila carte abilitate e codici pin rilasciate in Lombardia, solo nel capoluogo comasco sono state 5.250
La Regione esulta per il successo dell’operazione dell’attivazione delle carte regionali dei servizi per lo sconto benzina che dovrebbe coinvolgere 600mila persone nelle province di confine di Varese, Como e Sondrio. Ora si potrà fare richiesta anche nelle stazioni e nei centri commerciali
«Questi “desk” si aggiungono agli uffici Asl, ai Comuni abilitati e alle sedi di SpazioRegione dei tre capoluoghi di provincia e di Legnano che già stanno rilasciando i pin – precisano dal Pirellone, che chiarisce –. Per usufruire dello sconto benzina, il cittadino dovrà ricordarsi di farsi rilasciare il pin (presso uno dei punti sopraindicati) e di ottenere l’abilitazione allo sconto per sé (in quanto proprietario del veicolo) ed eventualmente per i propri familiari, recandosi in ogni caso di persona presso il Comune di residenza».
La vecchia carta sconto potrà essere comunque ancora utilizzata ancora sino al 3 aprile.
I punti in Provincia di Como dove è possibile richiedere il codice pin:
1) Gli uffici Asl di: Campione d’Italia (corso Italia, 10), Cantù (via Domea, 4), Como (via Croce Rossa, 1), Lomazzo (via del Rampanone, 1), Mariano Comense (via F. Villa), Menaggio (via Diaz, 12), Olgiate Comasco (via Roma, 61), Ponte Lambro (via Verdi, 3), San Fedele Intelvi (via Adreetti, 12);
2) Lo Spazio Regione (via Luigi Einaudi, 1);
3) Le stazioni FS di Como e di Cantù (martedì 01/03, mercoledì 02/03 e giovedì 03/03 ore 17-20);
4) I centri commerciali: Lario center (sabato 26/2 ore 9-20; martedì 1/3, giovedì 3/3 e venerdì 4/3 ore 15-20; sabato 5/5 e domenica 6/5 ore 9-20), Il parco (venerdì 04/03 ore 15-20; sabato 05/03 e domenica 06/03 ore 9-20), I Laghi (sabato 26/02 ore 9-20, martedì 01 /03, mercoledì 02/03 giovedì 03/03 ore 15-20), Cantù 2000 (sabato 25/02 ore 9-20; mercoledì 02/03, giovedì 03/03 ore 15-20, sabato 05/03 e domenica 06/03 ore 9-20), Monticello (sabato 26/02 ore 9-20; venerdì 04/03 ore 15-20, sabato 05/03 e domenica 06/03 ore 9-20), La Porta d’Europa (sabato 26/02 ore 9-20; venerdì 04/03 ore 15-20, sabato 05/03 e domenica 06/03 ore 9-20), Centerville (martedì 01/03, mercoledì 02/03 e venerdì 04/03 ore 15-20);
5) I Comuni di Alzate Brianza, Anzano Del Parco, Cantù, Carbonate, Castiglione d’Intelvi, Cavallasca, Cermenate, Cernobbio, Como, Grandate, Lipomo, Lurate Caccivio, Monguzzo, Olgiate Comasco, Uggiate Trevano, Veleso, Veniano, Villa Guardia, Zelbio.
I 244 Comuni in Provincia di Como dove si potrà fare il pieno a prezzo calmierato sono:
Albavilla, Albese con Cassano, Albiolo, Alserio, Alzate Brianza, Anzano del Parco, Appiano Gentile, Argegno, Bene Lario, Beregazzo con Figliaro, Binago, Bizzarone, Blessagno, Blevio, Bregnano, Brenna, Brienno, Brunate, Bulgarograsso, Cadorago, Cagno, Cantù, Capiago Intimiano, Carate Urio, Carbonate, Carimate, Carlazzo, Carugo, Casasco d’Intelvi, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Castelnuovo Bozzente, Castiglione d’Intelvi, Cavallasca, Cavargna, Cerano Intelvi, Cermenate, Cernobbio, Cirimido, Claino con Osteno, Colonno, Como, Corrido, Cucciago, Cusino, Dizzasco, Drezzo, Erba, Faggeto Lario, Faloppio, Fenegrò, Figino Serenza, Fino Mornasco, Gironico, Grandate, Grandola ed Uniti, Guanzate, Inverigo, Laglio, Laino, Lambrugo, Lanzo d`Intelvi, Lenno, Limido Comasco, Lipomo, Locate Varesino, Lomazzo, Longone al Segrino, Luisago, Lurago d’Erba, Lurago Marinone, Lurate Caccivio, Mariano Comense, Maslianico, Menaggio, Merone, Moltrasio, Monguzzo, Montano Lucino, Montorfano, Mozzate, Nesso, Novedrate, Olgiate Comasco, Oltrona con San Mamete, Orsenigo, Ossuccio, Parè, Pellio Intelvi, Pigra, Pognana Lario, Ponna, Ponte Lambro, Porlezza, Ramponio Verna, Rodero, Ronago, Rovellasca, Sala Comacina, San Bartolomeo Val Cavargna, San Fedele Intelvi, San Fermo della Battaglia, Schignano, Senna Comasco, Solbiate Comasco, Tavernerio, Torno, Turate, Uggiate Trevano, Val Rezzo, Valmorea, Valsolda, Veniano, Vertemate con Minoprio, Villa Guardia.
1 thought on “250mila carte abilitate e codici pin rilasciate in Lombardia, solo nel capoluogo comasco sono state 5.250”
Comments are closed.