“Salviamo Villa Coccini” un Comitato a Moltrasio

«Il compendio immobiliare “Villa La Rotonda” più noto come Villa Coccini sarà demolito – spiegano i rappresentanti del neo costituito Comitato –, e il suo posto sarà occupato da un condominio di lusso di 5 piani. Questa è la decisione presa dalla maggioranza che amministra il Comune di Moltrasio nella seduta del 24 giugno»

 «Decisione presa in fretta e furia – stigmatizza il Comunicato – senza alcuna discussione preventiva con le minoranze né con la Commissione urbanistica e pervicacemente ribadita in Consiglio nonostante Villa Coccini sia un simbolo del paesaggio di Moltrasio, infatti appare già nelle cartoline di fine 800, è inserita nel Piano Regolatore fra le “Ville e organismi edilizi di impianto storico con relativo compendio” ed è presente come prima immagine sul sito “Ville” del Comune…»

«Inoltre è stata proprietà della famiglia Coccini che ha voluto disporre un lascito testamentario molto cospicuo di cui beneficiano tutt’ora e per sempre i cittadini più deboli del Paese: il Fondo Coccini – precisa la nota –. Crediamo che Moltrasio non possa rinunciare ad un luogo così carico di testimonianze e di memorie e non ci rassegniamo a vedere sparire in silenzio un tratto storico paesaggistico così importante».

«Per questo – annuncia il Comitato – faremo tutto ciò che è possibile per modificare la decisione già presa: abbattere completamente tutto l’edificio e cancellare un pezzo della nostra Storia».

Il gruppo si è già dotato di una e-mail salviamovillacoccini@gmail.com e di un blog http://salviamovillacoccini.blogspot.com.

7 thoughts on ““Salviamo Villa Coccini” un Comitato a Moltrasio

  1. Sono pienamente d’accordo Villa Coccini è insostituibile, sarebbe l’ennesimo scempio.

  2. IL CUORE DI MOLTRSIO SARA’ DETURPATO DA UN TRISTE E MODERNO CONDOMINIO……………………..PERSONALMENTE NON PENSO CHE QUESTO SIA STATO UN DESIDERIO DELLA FAMIGLIA COCCINI AL MOMENTO DELLA FONDAZIONE……………………
    POCHE COSE SONO RIMASTE BELLE…..TOGLIAMO ANCHE QUELLE…………….SILVIA SFORZINI

  3. dobbiamo fare tutto il possibile per contrastare questo scempio al paesaggio del lago
    invitiamo tutti i cittadini ad aderire al comitato SALVIAMO VILLA COCCINI che si è costituito per informare e organizzare il dissenso
    il prossimo incontro a Moltrasio presso il Centro Civico in Piazza S.Martino -Giovedi 21 luglio alle 20,30
    Antonella

  4. come persona che ha avuto la fortuna di conoscere la Sigra Emma, di condividere con lei una piccola parte della sua proprietà e della magia che la circonda, ritengo una vergogna che proprio il comune che ha beneficiato e che tuttora utilizza il fondo Coccini sia solo stato sfiorato dall’idea di distruggere questa proprieta’. Il denaro non è tutto; Moltrasio ha già deturpato un grande parco lasciando incompiuto un “progetto”, non ha bisogno di ulteriori scempi.
    Marina Lattuada

    1. Gentilissima, sono appena venuta a conoscenza del vs sito e sono pienamente d’accordo con Lei riguardo all’importanza di salvaguardare un patrimonio culturale…e soprattutto che ci sia qualcuno che come me pensa che il denaro non sia tutto..sono felice di sapere che ci sono tante persone che lottano per la cultura…anche se sono a milano posso fare qualcosa per sostenervi?
      anche io sto lottando per salvaguardare il nome di un musicista come Felice Lattuada…Lei è la nipote?anche la musica è in pericolo…mi sento molto vicino alla vs battaglia…
      a presto

      a.incardonapianist@libero.it

  5. Chiamiamola con il suo nome: Villa LA ROTONDA, dimentichiamo i Coccini, avremo piu’ fortuna…

Comments are closed.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: