Mese: Luglio 2011

Su facebook il dibattito di Primarie vere per Como

Si infittisce nonostante l’estate il dibattito su Primarie vere per Como con interventi di merito e di metodo sul come costruire un percorso condiviso che liberi la città e la provincia di Como dalle destre al governo. Per seguire e partecipare alla discussione,  stimolata anche dall’intervento di Luca Michelini,  si può accedere alla pagina  di Primarie vere per Como su fb.

Cgil in-forma luglio agosto 2011

È in distribuzione il nuovo numero  della newsletter mensile della Cgil di Como. In questo numero: Editoriale/ Appello per il Paese di Alessandro Tarpini; No alla manovra; Contratto McDonald’s; Genova 2001-2011; Sciopero cooperativo; Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro + Mobilità; Tazebao = In vacanza! Per ricevere Cgil in-forma via mail scivere a cgilinformacomo@gmail.com. Sfoglia on line Cgil informa. [Si consiglia di scegliere la modalità schermo intero per evitare la pubblicità di Calameo]

Un Ferragosto dedicato al volontariato

Il Circolo ambiente Ilaria Alpi, in collaborazione con Ersaf  Lombardia, propone a Canzo un campo di volontariato internazionale per il recupero di Second’Alpe. Si tratta della sesta edizione del campo, che nelle passate estati (dal 2006 consecutivamente) ha portato alla luce circa la metà dell’antico borgo abbandonato negli anni ’50. Leggi il Comunicato stampa.

Fuori Borghezio dal Parlamento europeo

Sono migliaia le adesioni alla petizione lanciata da Articolo 21 e dal Futurista e indirizzata al Parlamento europeo per chiedere le dimissioni dell’eurodeputato Mario Borghezio dopo le vergognose dichiarazioni rilasciate all’indomani della strage di Oslo. Migliaia le lettere, i commenti, le mail inviate ai promotori da cittadini indignati per le affermazioni di un esponente istituzionale. (altro…)

Consiglio provinciale di mercoledì 27 luglio

Gnucchi? No, grazie! In Consiglio provinciale l’opposizione attacca l’assessore regionale Raffaele Cattaneo che in alcune sue recenti dichiarazioni aveva apostrofato i comaschi come «cocciuti e ottusi», in riferimento al secondo lotto della tangenziale. Viene invece approvata la mozione presentata dalle minoranze sul completamento dei sistemi tangenziali di Como e Varese. Si discute di Brienno, il paese colpito da una frana a inizio luglio, per il quale si stanziano dei fondi e di federalismo fiscale, tra le altre cose. A dopo le vacanze numerose interpellanze e mozioni del centro sinistra. (altro…)

Oltre lo sguardo 87

 È in distribuzione il numero 87 di Oltre lo sguardo, la rivista del Coordinamento comasco per la Pace edita da ecoinformazioni. In questo numero la presentazione del programma della XVII edizione della rassegna di film e tematiche sui diritti umani che si aprirà il 1 ottobre al Medioevo di Olgiate Comasco. Sfoglia la rivista. [Si consiglia, per evitare la pubblcità di Calameo,  dopo aver cliccato su sfoglia di scegliere la modalità schermo intero]

Ramadan: a Como il solito tendone in Val Mulini

«Via libera della giunta allo svolgimento del Ramadan nell’area nei pressi dell’autosilo Val Mulini, nell’omonima via – annuncia Palazzo Cernezzi – L’esecutivo, come già avvenuto negli ultimi anni e d’intesa con la Prefettura, ha accolto positivamente la richiesta avanzata dall’associazione culturale islamica di Como» (altro…)

Il Comune sposterà le antenne dal Baradello

Dopo un incontro, venerdì 22 luglio, con i tecnici del Parco Spina Verde e un altro, lunedì 25 luglio, con la Soprintendenza Palazzo Cernezzi annuncia che sposterà le antenne anche se non nell’immediato (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: