Il Congresso del Prc riconferma Lina Annoni segretaria

Sabato 19 novembre 2011 nella sala Bertolio di via Lissi a Como Rebbio si è svolto il IX congresso del Prc. Il nuovo Comitato Politico Federale di 26 membriè formato da Lina Annoni, Silvia Annoni, Andrea Ballabio, Chiara Boleso, Enrico Borella, Massimo Cavadini, Mariella Ceruti, Pietro Di Lascio, Salvatore Dionisio, Francesco Di Virgilio, Fernanda Donchi, Elvio Favilla, Giuseppe Figini, Walter Gatti, Manuel Guzzon, Emanuele La Scala, Giuseppe Marte, Francesca Modesti, Eugenio Morandi, Stefano Rognoni, Giulio Russo, Umberto Savolini, Edoardo Spolidoro, Donato Supino, Antonio Taiana, Giovanna Tamburello, Pierluigi Tavecchio.

La giornata ha preso il via, alla presenza di circa 80 persone, con la relazione della segretaria uscente Lina Annoni che ha aperto affermando l’importanza della presenza del Prc nella realtà politica provinciale e nazionale ed ha proseguito elencando una serie di obbiettivi che il partito dovrebbe darsi, tra cui ampliare le possibilità di contatto con i giovani, tornare a proporre la tradizionale festa di Liberazione e diffondere la lettura del quotidiano “Liberazione”. Ha poi prosegui con una serie di ringraziamenti a quanti hanno collaborato e supportato Rifondazione fino ad ora.

La parola è poi passata hai candidati alle primarie del centrosinistra presenti in sala Gisella Introzzi e Mario Lucini, che hanno velocemente ricordato l’importanza del voto alle primarie per costruire la possibilità di un nuovo futuro per la città. Bruno Magatti, non potendo presenziare di persona ha ugualmente inviato  i migliori auguri ai lavori congressuali per parola di Ermanno Pizzotti.

Da qui in poi sono stati molti gli interventi: Vincenzo Sapere (Socialisti), Renzo Pigni (A.n.p.i), Marco Tenconi (Pdci), Domenico Visconti (Sel), Antonio Russolillo (Italia-Cuba) , Luca Michelini ed una piccola delegazione delle lavoratrici della Ca’D’Industria che hanno colto l’occasione anche per ringraziare il consigliere comunale Donato Supino per l’impegno e il sostegno dimostrato verso la loro personale battaglia.

La presentazione delle tre mozioni congressuali ha avuto la rappresentanza di Giovanna Capelli per il documento n. 1 “Unire la sinistra d’alternativa, uscire dal capitalismo in crisi”; Stefano Bernasconi per il documento n. 2 “Per il partito di Classe” e nessuna rappresentanza per il documento n. 3 “Comunisti/e per l’opposizione di classe e l’alternativa di sistema”

Dopo quattro ore dall’apertura del congresso ed un interessante dibattito ricco di interventi, intercorso dopo la presentazione dei documenti, è stato eletto il nuovo Comitato Politico Federale di 26 membri, così composto:

Annoni Lina, Annoni Silvia, Ballabio Andrea, Boleso Chiara, Borella Enrico, Cavadini Massimo, Ceruti Mariella, Di Lascio Pietro, Dionisio Salvatore, Di Virgilio Francesco, Donchi Fernanda, Favilla Elvio, Figini Giuseppe, Gatti Walter, Guzzon Manuel, La Scala Emanuele, Marte Giuseppe, Modesti Francesca, Morandi Eugenio, Rognoni Stefano, Russo Giulio, Savolini Umberto, Spolidoro Edoardo, Supino Donato, Taiana Antonio,Tamburello Giovanna, Tavecchio Pierluigi.

Commissione di garanzia: Caccavardi Domenico, Frigerio Flavio, Picardo Michele.  

Al CPF saranno invitati permanenti i membri  della CGIL iscritti al PRC, al fine di accrescere il legame del partito con l’organizzazione sindacale e il movimento dei lavoratori.

Il CPF che si è riunito subito dopo il congresso ha confermato all’unanimità la segretaria uscente Lina Annoni, a cui è stato riconosciuto da tutti l’ottimo lavoro svolto in questi anni. [Jlenia Luraschi, ecoinformazioni]

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: