Inaugurazione del Centro studi Aurelio Macchioro

Domenica 12 febbraio, alle 15 in via Lega insurrezionale 3 a Como. Programma: Luca Michelini, Per una biblioteca vivente – Terenzio Maccabelli, La cultura come capitale – Gianfranco Giudice, Ritornare a pensare il nostro tempo… per tempi migliori. Il Centro studi custodisce la biblioteca e l’archivio di Aurelio Macchioro.Formatosi sui testi di Croce ma interessato alla letteratura del socialismo liberale – fa la Resistenza nel Partito d’Azione –, Aurelio Macchioro (1915) è stato tra i primi studiosi a introdurre in Italia il pensiero di Keynes. Abbracciata la metodologia marxista, è tra i fondatori della storia del pensiero economico. Offrendo un’organica e un’innovativa interpretazione delle declinazioni che ha assunto, dall’Ottocento ai giorni nostri, il nesso tra teoria e politica economica, ha proposto imprescindibili chiavi di lettura del divenire storico.

Il Centro studi si propone come snodo di iniziative scientifiche e culturali ed è aperto alla collaborazione di tutti coloro che non rinunciano alla ricerca di un nesso, reciproco, tra riflessione teorica e impegno etico-civile.

Info: Luca Michelini democraziaeconomica@libero.it. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: