Incontri valdesi
La Chiesa Evangelica Valdese di Como dedica il fine settimana dal 17 febbraio a diversi eventi storici culturali e religiosi: celebra innanzi tutto il ricordo del 17 febbraio 1848, giorno in cui furono emanate Le lettere patenti Di Carlo Alberto ; “il giorno della memoria, la giornata della libertà dei Valdesi”. Carlo Alberto, nel 1848, poneva fine a secoli di discriminazione riconoscendo ai suoi sudditi valdesi i diritti civili e politici. Un editto di tolleranza che concedeva libertà molto limitata, per quanto concerne infatti quella religiosa “nulla era innovato” e restavano perciò in vigore tutte le restrizioni dell’età controriformista.
Domenica 19 febbraio, alle 11,30, dopo il culto, in chiesa in via Rusconi 21 a Como si svolgerà la presentazione del libro Carlo Lupo Pastore, poeta, uomo di Pace a cura di Andreas Köhn (Pastore di Como) – Edizioni Claudiana. Pastore valdese ( svolse il suo ministero a Como negli anni ’30 e ’40 del secolo scorso) e poeta, teologo cristiano, conoscitore del buddhismo, soldato in trincea durante la prima guerra mondiale – da dove, negli ultimi due anni del conflitto, indirizzò toccanti diari di guerra alla fidanzata, Lily Malan -, sostenitore della Resistenza nel Comasco dal 1943 al 1945 e pacifista, tutto questo è Carlo Lupo (1895-1966). Questo libro presenta, per la prima volta in una visione d’insieme grazie a un nutrito coro di voci, la vita e il pensiero di Carlo Lupo, mettendo inoltre in evidenza il rapporto vitale tra la sua appassionata predicazione dell’evangelo e la sua decisa azione politica negli anni del fascismo, della seconda guerra mondiale e della Resistenza. Diversi personaggi aiuteranno a conoscere meglio il pastore Carlo Lupo. Ci sarà il Mario Miegge (figlio del pastore Giovanni Miegge che fu, a sua volta, pastore a Como). Relazionerà la Roberta Cairoli (dell’Istituto storico Perretta di Como) e Graziella Lupo, figlia di Carlo e Lily Lupo.
Dopo la presentazione del libro è prevista l’”Agape” (pranzo comunitario) nella Sala valdese
Prenotazione entro il 15.2 per il menù completo: primo, secondo con contorno, vino, caffè e buffetdi torte per solo 12 Euro- Past. Andreas Köhn, tel. 031.592520 – cell. 329.2574806 e-mail akoehn@chiesavaldese.org
Il 26 aprile, alle 18, nuova presentazione del libro su C. Lupo alla libreria Ubik di Como.
Inoltre venerdì 17 febbraio, ore 21 Per il ciclo Oltre lo sguardo promosso dal Coordinamento comasco per la Pace. Proiezione in chiesa del film Amazing grace (111 min.) di Michael Apted. Si racconta la storia dell’idealista William Wilberforce nell’Inghilterra del XVIII secolo per tentare di porre fine alla schiavitù nell’impero (relatore: Samuel Baafi fratello Ghanese, membro del Concistoro).