Donne scrittrici: narratrici, poetesse, sovrane e patriote

Esposizione di antiche pubblicazioni della Biblioteca comunale di Como, a cura di Chiara Milani e Stefania Lorenzetto, allo Spazio espositivo al primo piano della Biblioteca in piazzetta Venosto Lucati, fino al 24 marzo, ingresso lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9.30 alle 19, mercoledì dalle 9 alle 18 e sabato dalle 14 alle 19

«Il percorso espositivo si articola in quattro sezioni: le sovrane, tra le quali Maria Teresa D’Austria rappresentata attraverso gli atti pubblici da lei emanati e le Lettere alle figlie sovrane, Elisabetta di Romania, narratrice di successo conosciuta con un fantasioso pseudonimo; Margherita di Navarra, Lucrezia Gonzaga – spiega Palazzo Cernezzi –. Le seconda sezione è dedicata alle poetesse italiane del Rinascimento: Gaspara Stampa, Vittoria Colonna, Veronica Gambara, Isabella Morra; la terza espone una scelta di opere, nelle loro prime edizioni, di scrittrici del Novecento note e meno conosciute (Deledda, Negri, Aleramo, Cook, Sand) e l’ultima sezione, in omaggio alla ricorrenza del 150 anniversario dell’Unità d’Italia, mostra biografie ed epistolari di patriote comasche».

«Accanto a queste opere – conclude la nota –, figurano un’edizione della Regola di Santa Teresa D’Avila del 1588, e gli Avvertimenti alla figlia di Petra Piccolomini». Per informazioni tel. 031.252850. [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: