Si sposta la Piattaforma ecologica di Como

Dal 29 maggio si passa da via La Guzza a via Stazzi (nell’area dell’ex macello a partire)

Il cantiere per la Tangenziale comasca collegata alla Pedemontana sloggia la Piattaforma ecologica comasca, che è costretta a trasferirsi. Il nuovo centro di conferimento dei rifiuti per il Comune di Como sarà nell’area dell’ex macello in via Stazzi. [md – ecoinformazioni]

Orari

Lunedì chiusa, da martedì a venerdì dalle 8.30 alle 14, sabato dalle 8.30 alle ore 12 (escluso i furgoni) e dalle ore 13.30 alle ore 17, domenica dalle 8.30 alle 12.

Rifiuti

I residenti, con documento d’identità, possono conferire con la propria auto: «batterie auto, carta e cartoni, farmaci scaduti, ferro e materiali ferrosi, imballaggi in metallo, indumenti dismessi (purché non impregnati di vernici, solventi e simili), inerti derivanti da piccole manutenzioni casalinghe effettuate in proprio da proprietari e inquilini, ingombranti (materassi, armadi e simili smontati e con i vari componenti separati: legno, vetro, metalli), lampade scariche (neon), legno, olii e grassi residui di cottura, olii minerali per motori esausti, pile scariche, plastica, polistirolo espanso, pneumatici, rifiuti tossici e/o infiammabili, quali vernici, solventi, ecc. (sui contenitori recano etichette con i simboli “T” e/o “F”), R.A.E.E. domestici (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche quali elettrodomestici, neon, computer…), tetrapak, toner provenienti da stampanti di computer casalinghi, vegetali derivanti dalla manutenzione del giardino effettuata in proprio, vetro».

Ritiro a domicilio

«Quando i rifiuti sono di dimensioni tali da rendere necessario l’utilizzo di un furgone i cittadini dovranno compilare un apposito modulo reperibile all’Ufficio Ambiente o scaricabile dal sito del Comune di Como. Le persone anziane (ultrasettantenni) e disabili possono fruire del servizio gratuito di ritiro a domicilio di piccole quantità di rifiuti ingombranti, compilando l’apposito modulo presente sul sito del Comune. Per ulteriori informazioni in merito si può contattare il numero verde 800.822.020».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: