Il Consiglio comunale di Como dell’11 giugno

Grande partecipazione per il primo Consiglio comunale dopo le elezioni vinte dalla coalizione di centrosinistra. Guarda il video con il primo intervento del sindaco  Mario Lucini. Gurda il video del pubblicoPresto on line altri video

Affollatissima la prima seduta del Consiglio comunale comasco di lunedì 11 giugno dopo la vittoria del centrosinistra a Como. Un pubblico da grandi occasioni con anche l’apertura della Sala stemmi per vedere la diretta della seduta per chi non fosse riuscito a entrare nell’aula consiliare.

Prima dell’inizio della seduta il neosindaco Mario Lucini ha consegnato un mazzo di fiori a tutte le consigliere presenti ed ha fatto un augurio di buon lavoro singolarmente ai consiglieri d’opposizione.

La seduta si è quindi aperta con la presidenza del consigliere anziano Stefano Legnani che ha spiegato come fosse già avvenuta la surroga dei consiglieri comunali entrati in Giunta Marcello Iantorno, Gisella Introzzi, Bruno Magatti, Silvia Magni e Lorenzo Spallino con i primi non eletti nelle rispettive liste, si è così proceduto ad espletare le formalità di rito sulla effettiva eleggibilità e l’approvazione della compagine consiliare, passata al’unanimità.

Sull’Inno nazionale poco prima del giuramento del sindaco, i due rappresentanti della Lega, Alberto Mascetti e Diego Peverelli hanno abbandonato l’aula, per rientrare a sentire il discorso introduttivo del nuovo primo cittadino comasco.

«Dobbiamo affrontare un compito importante e difficile, ma appassionante – ha detto Lucini – la nostra comunità ha vissuto un periodo di profonda crisi, dettato sì dal contesto internazionale ma anche da problemi legati al nostro territorio».

Il sindaco del capoluogo è però fiducioso e parla di: «Un clima di grande aspettative che si percepisce in città, una grande voglia di tornare a credere in un futuro positivo, come credo l’affollamento quest’aula testimoni».

Le «sfide sono complesse» ammette Lucini e per questo vuole «costruire o ricostruire coesione nella nostra comunità, delle relazioni vere» con un «dialogo schietto e franco con tutti».

Un lavoro complesso per cui Lucini ha chiesto ai consiglieri «e a i cittadini di ricordarmi sempre di essere un sindaco cittadino fra i cittadini e sindaco di tutti i cittadini».

Si è passati così al’elezione del presidente del Consiglio con scrutinio segreto, un passaggio che ha visto uscire dall’urna come vittorioso Fraco Fragolino.

Un ulteriore passaggio istituzionale è stata quindi l’elezione, sempre a scrutinio segreto dei componenti della Commissione elettorale che ha visto come membri effettivi Ivano Cairoli, Como civica, Raffaele Grieco, Pd, e Anna Veronelli, Forza cambia Como, e supplenti Filippo Bianchi, Como civica , Luca Ceruti, M5S, e Vito De Feudis, Pd.

La seduta si è così conclusa con degli ultimi aggiornamenti per i neoconsiglieri da parte del presidente. [Michele Donegana – ecoinformaizoni]

 

1 thought on “Il Consiglio comunale di Como dell’11 giugno

Comments are closed.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: