Consiglio comunale

Viale Varese/ Civitas, Pd, M5s, Rapinese sindaco, Svolta civica: la commissione II esamini il progetto Monza-Tavola-Zizolfi

parcheggio-viale-varese-interrato-2

I gruppi consiliari di opposizione a Palazzo Cernezzi hanno chiesto, attraverso la richiesta formale firmata dai consiglieri Bruno Magatti, Gabriele Guarisco e Paolo Martinelli, la convocazione della Commissione II perché venga illustrato in seno alla stessa il progetto di riqualificazione e ampiamento del parcheggio di viale Varese protocollato in Comune a firma degli ingegneri Monza, Tavola e Zizolfi. (altro…)

La prossima Como/ Rognoni: “Refettori scolastici, un altro disastro di un’amministrazione presuntuosa, sorda e frettolosa”

 

download (1).jpg«Eravamo molti quel giorno in Commissione III ad ascoltare le belle parole dell’assessora Amelia Locatelli su qualità del cibo e importanza di un’alimentazione corretta. Un’introduzione di 20 minuti, per un incontro della durata di un’ora, quasi a sottolineare la necessità di esternalizzare per garantire ai nostri bambini una sana ed equilibrata alimentazione (e speriamo che non si volesse sottintendere una incompetenza del personale attualmente in servizio). (altro…)

Viale Varese/ Svolta civica contraria a nuovi parcheggi sotto le mura

 

svolta civica traglio

 

La dichiarazione preliminare di Vittorio Nessi , consigliere comunale di Svolta civica, al consiglio comunale di lunedì 2 luglio. «È di questa mattina la notizia della formalizzazione di una nuova proposta che riguarda l’area destinata alla sosta lungo viale Varese.
Gli ingegneri Gianmarco Tavola e Davide Zizolfi hanno protocollato in questo Comune un progetto che prevede la riqualificazione dell’intera area, oltre a un ragguardevole aumento dei posti auto.
(altro…)

Diritti/ Vittorio Nessi: «La buona politica si occupi della marginalità». Locatelli: «Impensabili più strutture per richiedenti asilo»

ConsCom-2016-04-09-MR01

La destra non si smentisce: i diritti umani non interessano al governo della città. Il Consiglio comunale di Como di lunedì 9 aprile ha visto la partecipazione di una ventina di volontari/e e simpatizzanti di Como accoglie,  decisi a non lasciar cadere la questione dell’assistenza ai senzatetto, “esiliati” dalla città murata, privati – con la fine dichiarata di Emergenza freddo, lo scorso 2 aprile – di una delle già poche strutture di accoglienza loro rivolte nella sede del Centro socio-pastorale Cardinal Ferrari, lasciati da allora senza un’alternativa e quasi, si direbbe, senza alcuna possibilità. (altro…)

Intrecci di popoli/ Lissi: «La Giunta risponda se intende mantenere il proprio sostegno»

DSCN3920.JPG

La consigliera comunale Patrizia Lissi, Pd, invita la Giunta di Como a esprimersi sul mantenimento o sulla revoca del sostegno del Comune di Como a  “Intrecci di popoli”, festival delle culture, dei gemellaggi e della cooperazione internazionale, iniziativa che quest’anno giungerebbe alla sua sesta edizione dal 2013. Di seguito il comunicato. (altro…)

Svolta Civica/ barriere architettoniche: bocciato dalla maggioranza il piano di abbattimento

svolta civica traglio
“La maggioranza rinnega sé stessa e boccia la proposta di un Piano di abbattimento delle barriere architettoniche. Siamo al muro di gomma più incomprensibile.
Questa maggioranza ha dimostrato ancora una volta non soltanto di avere poche idee, ma di voler disattendere anche le poche che ha.
Ieri sera i voti della maggioranza hanno bocciato una mozione del consigliere Aleotti che chiedeva una mappatura completa delle barriere architettoniche tuttora esistenti in città, per poi predisporre un Piano organico di abbattimento graduale delle stesse (Peba).
Ebbene, davanti alla sensata mozione ci saremmo aspettati un voto all’unanimità.
Invece, i consiglieri di maggioranza hanno avuto il coraggio di respingere la proposta, adducendo motivazioni incomprensibili e irresponsabili.
A tutto ciò si aggiunge il fatto sconcertante che, pur di fare muro di gomma di fronte a
una proposta arrivata dall’opposizione, la maggioranza ha rinnegato ciò che essa stessa
propone nel proprio programma elettorale, in cui – al punto 10, pagina 19 – si indica tra le varie promesse la “stesura e approvazione del Piano di eliminazione delle barriere
architettoniche (Peba). Esattamente lo stesso piano proposto dall’opposizione e ieri sera
bocciato dall’aula.
Anche recentemente, il sindaco Landriscina ha voluto ribadire l’importanza del confronto e della condivisione nella sua azione amministrativa. Ci domandiamo dove sia la condivisione in un simile atteggiamento”. [Barbara Minghetti, Maurizio Traglio, Vittorio Nessi – Svolta Civica]

Il Consiglio comunale di Como dell’11 giugno

Grande partecipazione per il primo Consiglio comunale dopo le elezioni vinte dalla coalizione di centrosinistra. Guarda il video con il primo intervento del sindaco  Mario Lucini. Gurda il video del pubblicoPresto on line altri video (altro…)

Ticosa in consiglio comunale

È fissata per lunedì 21 giugno alle 20.15 la seduta del consiglio comunale per la presentazione progettuale e architettonica per il recupero dell’area ex Ticosa. Previsti gli interventi dei tecnici di Multi Investment e del sindaco Stefano Bruni, che detiene la delega all’Urbanistica.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: