Parte il buco di Pusiano

Il contratto, sottoscritto con la ditta Cossi Costruzioni di Sondrio, prevede la progettazione esecutiva  entro 100 giorni dalla firma di oggi  e l’esecuzione entro 1000 giorni dalla consegna dei lavori. Il cantiere durerà quindi circa tre anni: i tempi dovrebbero essre  garantiti da tre turni e dal lavoro anche durante il week end (sigh). Il progetto definitivo, sviluppato dagli uffici della Provincia e già duramente contestato dagli ambientalisti prevede un tracciato in sede nuova di circa 2,5 km, quasi tutto in galleria (in parte artificiale e in parte naturale).  Il costo sarà esorbitante  circa 24 milioni di euro, di cui 21  saranno coperti da contributo regionale, mentre la rimanente somma sarà finanziata dalla Provincia di Como che defunta continua tuttavia a spendere.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: