Riflessioni e testimonianze di vita precaria
Giovedì 8 novembre nel Salone Noseda in Camera del Lavoro, il Coordinamento giovani della Cgil ha organizzato una serata pubblica di riflessione sul fenomeno del precariato. L’incontro, inizialmente pensato come “lezione frontale” specifica sul mondo scolastico, si è trasformato in un confronto e condivisione assieme ai presenti sulla condizione di “precario”. Guarda il video di h24 reporter che ha raccolto la testimonianza di una persona intervenuta all’incontro Nel corso della serata diverse persone sono intervenute portando la propria testimonianza e sottolineando la difficoltà e le ingiustizie (come il caporalato, la discriminazione per gli iscritti al sindacato e le infiltrazioni mafiose) tipiche di un sistema che porta lentamente a stritolare chi è al suo interno. Giacomo Licata (segretario provinciale della Flc Cgil) e i giovani del Coordinamento hanno inoltre condotto una riflessione sul ruolo del sindacato in periodi complicati e delicati come questi. Il prossimo appuntamento è stato fissato per venerdì 7 dicembre. Si parlerà e si confronteranno le diverse forme di precariato, sulla scia del format sperimentato giovedì sera. [Andrea Quadroni, ecoinformazioni]