Zerocalcare a Como
Una cinquantina di persone, per lo più giovani, ha gremito la Feltrinelli di Como venerdì 30 novembre per incontrare il disegnatore romano in un incontro informale di presentazione del nuovo lavoro Un polpo alla gola (altro…)
Una cinquantina di persone, per lo più giovani, ha gremito la Feltrinelli di Como venerdì 30 novembre per incontrare il disegnatore romano in un incontro informale di presentazione del nuovo lavoro Un polpo alla gola (altro…)
La Rivista Archeologica Comense a 140 anni dalla sua istituzione, inaugurazione sabato 1 dicembre alle 18 di una esposizione temporanea al Museo archeologico “Paolo Giovio” in piazza Medaglie d’oro 1 a Como di reperti e riviste visitabile fino al 31 marzo 2013 (altro…)
Inaugurazione del nuovo centro del baratto sabato 1 dicembre dalle 15 a Como in via Tommaso Grossi 18 (nella Grande corte dell’Opera son Guanella), con lettura animata, baratto di giochi e figurine, libri e fumetti per bambini e ragazzi (fino ai 17 anni), laboratorio creativo gratuito per bambini (fino ai 10 anni) e merenda finale con prodotti di filiera corta (altro…)
La consueta pubblicazioni di documenti dell’Archivio comunale di Como per dicembre sarà sugli orologi (altro…)
Alla conferenza stampa organizzata dalla Cgil i protagonisti sono stati i lavoratori che hanno raccontato ai giornalisti le loro storie. Il quadro emerso è disperato: oltre mille lavoratori comaschi sono senza futuro. (altro…)
Il comitato comasco Oppure Vendola sceglie per il secondo turno delle primarie Pierluigi Bersani e al segretario del Pd chiede «di andare ben oltre il semplice “profumo di sinistra”, caratterizzando con parole chiare la rottura rispetto all’attuale assetto del modello economico e sociale». Leggi nel seguito del post la nota diffusa il 30 novembre. (altro…)
Roberto Fumagalli presidente del circolo ambiente Ilaria Alpi di Merone esulta: «È una vittoria, ma non dobbiamo distrarci. E continueremo a batterci anche sul fronte dei rifiuti bruciati dalla cementeria». (altro…)
Una sala gremita, quasi tutti i posti a sedere erano occupati, quella che ha visto la relazione alla città dello stato del cantiere delle paratie alla presenza di esperti e sindaco di Como nella sera di mercoledì 28 novembre. Fra il pubblico amministratori locali, quasi nessuno di opposizione, esponenti del mondo culturale e sociale oltre che una grande maggioranza di cittadini interessati alle sorti della città. (altro…)
Il coordinamento provinciale di Como del Comitato Primarie Italia – Bene Comune comunica che le operazioni di voto del 2° turno di ballottaggio si svolgeranno domenica 2 dicembre dalle ore 8 alle ore 20 nei medesimi seggi del primo turno e chiarisce che gli elettori sono coloro che hanno partecipato al primo turno o almeno si erano iscritti. Ad essi potranno aggiungersi altri ma essi dovranno indicare le motivazioni dell’assenza al primo turno. «La richiesta di ammissione al voto sarà valutata come da delibera del coordinamento nazionale dal comitato provinciale per i casi comprovata imponibilità nel registrarsi nei tempi previsti, lo stesso darà risposta all’elettore entro sabato 1 dicembre 2012». Leggi la nota del Comitato nel seguito dell’articolo. (altro…)
Venerdì 30 novembre alle 21 si svolgerà la serata conclusiva del progetto Memoria resistente animato da Anpi Como, Arci Como, ecoinformazioni ed Istituto di storia contemporanea P.A. Perretta con il contributo della Regione Lombardia. Andrea Buffa e i Mancamezzora in Come Api una serata di parole e musica presso lo Spazio Gloria via Varesina 72 a Como. Durante la serata sarà possibile firmare per il referendum contro le modifiche all’art. 18.