A Fino Mornasco incontro sull’ascesa delle mafie nel nord Italia

finoSi torna a parlare di mafia e criminalità organizzata a Fino Mornasco, dopo le pesanti minacce e intimidazioni subite dal sindaco Giuseppe Napoli e da numerosi esponenti della giunta locale. L’occasione si è presentata venerdì 30 novembre grazie ad un dibattito pubblico patrocinato dal Comune e fortemente voluto da Rossella Pera, esponente della Federazione giovani Socialisti e moderatrice della serata. L’ evento che ha visto come ospiti l’ex presidente della Commissione antimafia Tiziana Parenti  e Alessandro De Lisi, direttore generale del Centro studi contro le mafie-Progetto San Francesco.Il folto pubblico, tra il quale si è notata la presenza di moltissimi giovani, accorso nella sala dell’Ottagono di Fino Mornasco ha potuto così assistere ad un serrato confronto sulla tematica, con le due personalità impegnate a mettere in guardia sui pericoli dati dalla crescente infiltrazione della criminalità nel nord Italia, sulle ragioni di questa espansione e sulle modalità per combatterla. Sia Parenti che De Lisi hanno concordato sulla necessità di una rivoluzione culturale e civile per meglio controbattere il fenomeno. L’incontro è stato ulteriormente arricchito dalle numerose domande ed interventi provenienti dalla platea, segnale del grande interesse che l’argomento suscita nell’opinione pubblica. [Fabrizio Baggi e Luca Frosini per ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: