Può la Cultura, essere il nuovo motore di sviluppo per l’Italia?

accademia galliGiovedì 21 Febbraio alle 18.30 nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como in Via Tetrarca. Relazione Introduttiva Luigi Cavadini, assessore alla Cultura Comune di Como. Coordina Salvatore Amura, presidente Accademia Galli. Sono previsti interventi delle associazioni  culturali che operano a Como. Leggi nel seguito dell’articolo l’invito all’iniziativa.

«Siamo partiti dal semplice ragionamento, siamo di fronte ad una possibile svolta “storica” in un grave momento di crisi come questo bisogna veramente dare spazio e forza alle risorse che abbiamo a disposizione e che male utilizziamo e poco valorizziamo, Adesso possiamo voltare pagina.

E’ giunta finalmente l’ora di concretizzare la cultura e renderla produttiva. E’ finito il tempo delle parole e degli annunci. In questo senso, è molto importante lo sforzo del Sole 24 ore, dopo gli stati generali della Cultura, dove è stato lanciato un grido d’allarme ha generato un Indice 24 coniugando  Cultura italiana e sviluppo economico con il pregio della tempestività al fine di colmare la lacuna di informazioni frammentate che finora non hanno permesso di seguire il fenomeno dell’attrattività culturale.

Una sensibilità così acuta che genera fra la “cultura dei pochi” e la “cultura dei più” un patrimonio ben più largo di quello esistente e materiale. L’Italia ha in sé una così estesa proprietà di beni culturali tale da essere riconosciuta in tutto il globo come Paese che da solo è in grado di creare, e lo ha fatto nel corso dei secoli, “le cose belle che piacciono al mondo” cose rese possibili dal carattere vitale della nostra cultura, che ne impregna i geni nel DNA storico del Paese che sono: la circolarità ad ampio raggio della nostra cultura e la scintilla della capacità creativa che ha preso forma nel crogiolo delle diverse culture esistenti e che si sono incontrate nello spazio e nel tempo, un incontro di stili diversi passato al setaccio di un originale ingegno che è quello italiano capace di creare innesti, ridisegnare e riplasmare  modelli del tutto nuovi ed originali».[Salvatore Amura]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: