Severino Proserpio: «Io ho già votato. Fondamentale schierarsi con chi difende la Costituzione»

severinoDal blog  Stavolta la sinistra vota l’appello di Severino Proserpio, fondatore e animatore in Italia e a Como del Coordinamento lavoratori stranieri della Cgil e poi – con I bambini di Ornella – di una delle più feconde esperienze di cooperazione internazionale in Senegal.  Severino ha già votato e chiede a tutti di farlo.

Costituzione della Repubblica italiana
Articolo 3

E’ compito della Repubblica, rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

«Questi sono i principi etici della nostra Repubblica per i quali io (come italiano residente all’estero  ho già votato. Probabilmente non basterà una legislatura per affermarli ma la scelta oggi non può essere che a favore di quelle forze che sia pure rappresentative di una diversità di istanze sociali, questa speranza la offrono, non promettendo riduzioni di carichi fiscali, restituzioni di Imu, ponti sullo stretto di Messina, condoni tombali, pulizie etniche bensì l’impegno per la valorizzazione del lavoro. Il sostegno del lavoro dipendente, della creatività del lavoro degli artigiani dell’attività delle imprese che investono sulla innovazione del prodotto e non sull’impiego speculativo dei risultati di impresa e non solo sul potenziamento dei mezzi di produzione. Il sostegno della ricerca e l’affermazione che i diritti fondamentali delle persone (salute, educazione, casa, lavoro) sono diritti universali e non legati alla cittadinanza.

L’ultima volta che venni a Como, incontrai un carissimo amico imprenditore. Gli chiesi: «Come te la cavi in questa situazione di crisi». Mi rispose: «Il mio orgoglio è di non aver dovuto e voluto, licenziare nessuno, il mio cruccio è di non poter rimpiazzare quelli che hanno lasciato l’azienda (per pensionamento o altro), perché vedi, io sono poco o per niente interessato agli andamenti della borsa, agli investimenti in titoli, il futuro delle mie aziende è legato alla qualità del prodotto che realizzano, così saremo vincenti sul mercato e l’innesto costante di nuove leve di lavoratori che si formano attingendo dall’esperienza di quelli in uscita è fondamentale. Loro sono l’azienda». Ecco, nel nostro Paese, ci sono anche questi imprenditori. Allora, se consideriamo il “centro-sinistra” non solo nella sua dimensione politica bensì come rappresentanza di una diversità di interessi reali, con i quali realizzare le necessarie mediazioni, non escludiamo le componenti virtuali imprenditoriali nella valorizzazione dell’Art. 3 della nostra Costituzione che è, non dimentichiamolo, una delle più belle del pianeta. Oggi, già schierarsi con chi la vuole difendere è fondamentale !!!

QUINDI… AL VOTO !!!» [Severino Proserpio]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: