Severino Proserpio

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Severino Proserpio con l’Arci

Dalle 12/ Intervista a Severino Proserpio, in Italia il 20 aprile per l’assemblea de I bambini di Ornella. Il fondatore dell’associazione, animatore a Kelle del Centro Giovanni Quadroni partecipa il 21 aprile 2015 al presidio indetto dall’Arci davanti alla prefettura alle 17.

(altro…)

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Severino il toubab

Dalle 11/ Non concede soste l’attività de I bambini di Ornella, né mai si ferma Severino Proserpio che da qualche giorno in Italia si muove per tessere i fili della solidarietà con Les enfant de Ornella che ormai intrecciano non solo Como e Kelle (Senegal) ma anche Caserta, la Sicilia e tanti altri luoghi dove persone e associazioni costruiscono progetti e azioni di solidarietà qui e in Africa. Così per restare solo nel Comasco il 7 dicembre 2014 grande concerto Gospel a Villa Olmo, sabato 13 Cavalchiamo un sorriso al Teatro Smeraldo di Montano Lucino alle 21 con Falco della Rupe (Graziano Castaldi) che si esibirà anche in un’interpretazione de A livella di Totò, e già si annuncia un nuovo appuntamento per il 17 gennaio ancora a Villa Olmo. Abbiamo chiesto a Seve, così viene chiamato il toubab- comasco più impegnato per i Diritti umani di Kelle di raccontarci la sua Africa e come vede la sua Italia. Ci ha parlato delle novità e dei progetti di espansione delle attività del Centro Giovanni Quadroni, di Sofhie Diop, venuta a Como per contaminare di tecniche lombarde la sua cucina africana, della psicosi di Ebola che ingiustamente spaventa i volontari e della lotteria solidale Adotta un mattone in Senegal.

(altro…)

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Severino contro Bossi e Fini

Dalle 10/ Oltre cento persone hanno partecipato al presidio indetto da Cgil-Cisl-Uil venerdì 11 ottobre 2014 a Como. Commozione e forte determinazione politica nella lotta per l’abolizione della Bossi-Fini, indubbiamente causa delle morti nel Mediterraneo, sono state espresse in tutti gli interventi. Sono intervenuti il segretario Cgil Alessandro Tarpini, Roberto Bernasconi (Caritas) Manuela Serrentino (Sel), Severino Proserpio (I bambini di Ornella), Michele Marciano (Legambiente), Gianpaolo Rosso (Arci). Luisa Seveso (Arci), Grazia Villa (Donne in nero), Stefano Zanella (Libera).

(altro…)

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 13 agosto/ Severino Proserpio 75

Severino Proserpio sindacalista, Severino Proserpio fondatore de I bambini di Ornella. Severino Proserpio antirazzista, solidale, attivista. Severino Proserpio Abbondino d’oro. Severino Proserpio protagonista di uno del blog di ecoinformazioni Frammenti d’Africa. Severino Proserpio compie a Como 75 anni e presto ritornerà a Kelle in Senegal. Severino Proserpio auguri!!!

(altro…)

10 novembre/ Cena solidale/ All’Arci di Mirabello con Severino Proserpio per i Bambini di Ornella

Cena solidale sabato 10 novembre alle 20,30 al circolo Arci di Mirabello via Tiziano, 5 a Cantù. Il contributo per la serata, che verrà devoluto all’Associazione per finanziarne i progetti in Senegal, è di 20 euro a persona Il menù comprende: antipasto, primo, secondo, dolce, acqua, vino e caffè. La serata, cui parteciperà il fondatore Severino Proserpio, sarà anche l’occasione per sottoscrivere o rinnovare la tessera. Essendoci un numero limitato di posti, è necessaria la prenotazione entro mercoledì 7 novembre, telefonando a Ettore 335.6962003, info@ibambinidiornella.it. 

Severino Proserpio con Leu ma per Gori

Severino Proserpio, dal Senegal dove svolge con I bambini di Ornella la sua infaticabile azione a sostegno dei Diritti umani della bambine e dei bambini, risponde alla lettera aperta di Emilio Russo confermando le ragioni della sua scelta elettorale per Liberi e Uguali e le ragioni della sua scelta di sostenere Gori con il voto disgiunto. (altro…)

16 settembre/ I Bambini di Ornella e Formazione Solidale per i bambini del Senegal

L’associazione onlus I Bambini di Ornella e l’associazione sorella Formazione Solidale sono impegnate in Senegal nel sostegno di bambini e giovani, fornendo loro istruzione primaria e formazione professionale. Severino Proserpio e Angelo Agnisola raccontano i successi raggiunti dalle due associazioni negli ultimi anni.

I Bambini di Ornella, associazione onlus fondata da Severino Proserpio nel 2005, ha sede in Senegal, a Kelle, dove nasce come progetto educativo rivolto a «les enfants de la plage», i bambini che si trovano costretti a vivere d’elemosina, e che vengono recuperati sulle spiagge e da lì accompagnati passo a passo lungo un cammino volto a costruire il loro futuro.

Oltre alle difficoltà dello stesso contesto senegalese, ciò che maggiormente penalizza i bambini è la loro invisibilità, dovuta alla mancanza di qualsiasi certificato di nascita: i bambini fantasma non possono quindi andare a scuola, unico luogo dove verrebbero forniti loro gli strumenti indispensabili alla costruzione di un futuro. Negli ultimi anni l’associazione I Bambini di Ornella si è occupata di questo problema affrontandolo da tre prospettive diverse e aiutando in totale quasi cinquecento bambini ogni anno.

In primo luogo l’associazione si impegna a fornire loro tutta la certificazione necessaria all’iscrizione a scuola e li accompagna lungo un percorso prescolare della durata di un anno. I bambini coinvolti in questa fase hanno un’età compresa tra i sei e gli otto anni.

I più piccoli di Kelle non sono però i soli ad avere bisogno di aiuto nell’area: da villaggi lontani arrivano infatti i talibés (cioè “coloro che apprendono”), bambini affidati ai Marabout, maestri del Corano che spesso, invece di insegnare loro, li costringono a mendicare per le strade. L’associazione tende loro la mano grazie a un accordo con gli stessi Marabout: insegna ai piccoli il francese, lingua pressoché sconosciuta, se non odiata, in quanto vista come colonizzatrice, ma utile anche per la formazione professionale. L’aiuto è sia culturale che pratico: l’alfabetizzazione è infatti accompagnata da visite in ambulatorio e un’azione capillare sull’igiene personale, resa indispensabile dalle condizioni in cui i bambini si trovano a vivere.

Il terzo fronte su cui I Bambini di Ornella opera è l’attività di supporto in seguito all’inserimento nella scuola primaria. Anche in questo caso i numeri da gestire sono grandi: classi di settanta alunni coordinate da un solo insegnante, nel migliore dei casi. Accanto all’istruzione i bambini vengono accompagnati in percorsi che coinvolgono la musica, il teatro o il disegno, permettendo loro di ampliare non solo la conoscenza del mondo che li circonda, ma anche di se stessi.

Dal 2005 l’associazione è cresciuta e ha conosciuto un’importante evoluzione che l’ha portata in contatto, nove anni fa, con un’altra associazione che opera in Senegal, la fondazione Formazione Solidale di Caserta. A partire da questo incontro, dice Angelo Agnisola, uno dei fondatori di Formazione Solidale, «è avvenuto un totale innamoramento nei confronti di Les Enfants d’Ornella e da allora le nostre associazioni si possono definire cugine.» In questo modo si è potuto prolungare il cammino lungo il quale i bambini di Kelle vengono accompagnati: non più solo scuola, ma anche nella formazione professionale. Nell’aprile di quest’anno, ad esempio, è stata terminata la struttura della nuova scuola di sartoria, dove quindici ragazze hanno concluso il loro percorso triennale di avviamento professionale. Le due fondazioni hanno numerosi altri progetti in campo, tra cui una scuola di panificazione e pasticceria e una per la progettazione e costruzione di pannelli solari. L’obiettivo è sempre quello di fornire a quei giovani, che non hanno la disponibilità economica per proseguire gli studi dopo le superiori, un percorso concreto in grado di avviarli verso il loro futuro.

[Martina Toppi, ecoinformazioni]

Severino Proserpio/ L’insegnamento di don Renzo Scapolo

Severino Proserpio, migrante in Senegal con I bambini di Ornella, ha condiviso con Renzo Scapolo molte avventure solidali e di accoglienza senza se e senza ma. Dell’incontenibile fondatore di Sprofondo ricorda così la determinazione e la capacità politica. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: