Rinnovo del Collegio sindacale per Acsm-Agam
Candidature a sindaco effettivo e sindaco supplente del Collegio Sindacale di Acsm-Agam spa, in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Como, entro lunedì 18 marzo
«Il rinnovo dell’organo di controllo della società è previsto in occasione della prossima assemblea ordinaria dei soci fissata al 29 aprile – spiega una nota di Palazzo Cernezzi –. La procedura di nomina del Collegio Sindacale prevede che il Comune di Como designi tre sindaci, due effettivi e uno supplente».
La proposta di candidatura deve essere: «Indirizzata al sindaco del Comune di Como, compilando il modello, scaricabile dal sito, Presentazione candidatura organo di controllo di Acsm-Agam spa, completo di tutta la documentazione richiesta e debitamente sottoscritto.
Termine ultimo il 18 marzo con «consegna diretta a mano all’Ufficio protocollo del Comune di Como – via Vittorio Emanuele II 97» o «a mezzo Pec (Posta elettronica certificata) al seguente indirizzo comune.como@comune.pec.como.it».
«REQUISITI GENERALI (art. 1 degli Indirizzi generali per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende e Istituzioni Delibera del Consiglio Comunale N. 39 del 25 giugno 2012): I candidati alle nomine e alle designazioni dovranno avere comprovata competenza tecnica, giuridica o amministrativa adeguata alle caratteristiche specifiche del ruolo o esperienza in almeno cinque anni di attività di direzione, gestione, controllo, in organismi del settore pubblico o privato ovvero avere responsabilità di studio professionale operante da almeno 5 anni, oppure attività di docenza universitaria o ricerca per almeno un quinquennio;
INCOMPATIBILITÀ (art. 2 degli Indirizzi generali): I nominati o designati non dovranno trovarsi in situazioni di incompatibilità determinata: dal rapporto di coniugio, di parentela e di affinità entro il 3° grado con il Sindaco o uno degli Assessori o dei Consiglieri Comunali in carica; dal trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 2399, 1° comma lett. a), b) e c) del Codice Civile; dall’essere membro del Governo o del Parlamento nazionale o europeo; consigliere o assessore regionale; consigliere o assessore comunale o provinciale o dal ricoprire la carica di segretario o di coordinatore in partiti, movimenti e gruppi politici, liste civiche comunque denominate a livello comunale, provinciale, regionale o nazionale; dal rapporto di pubblico impiego, dipendenza, consulenza o incarico col Comune di Como (compresi i soggetti in rapporto di impiego ai sensi degli artt. 90 e 110 del D. Lgs. n. 267/2000), sino alla cessazione del medesimo; dal rapporto di impiego, consulenza o incarico con l’Ente, Azienda, Istituzione o Società presso cui dovrebbe essere nominato o designato dal Comune di Como, sino alla cessazione del medesimo;
REQUISITI SPECIFICI: I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti richiesti dall’art. 2397 del codice civile: – iscrizione nel Registro dei Revisori Legali; – iscrizione nell’Albo Professionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Gli ulteriori requisiti specifici richiesti per presentare la propria candidatura presso la società ACSM-AGAM S.p.A., quotata alla Borsa Valori di Milano, sono dettagliatamente indicate al punto 1.2 dei Patti Parasociali, all’art. 25 dello Statuto societario, agli articoli 147-ter e 148 del Decreto Legislativo n. 58/1998 (TUF) e visionabili sul sito www.acsm-agam.it alla sezione “Governance”».
Per informazione tel. 031.252270 (Settore Gabinetto del Sindaco/ Rapporti con Partecipate). [md – ecoinformazioni]