Cohousing a Camnago Volta

loghinirid_okPrende piede il primo progetto di cohousing promosso sul territorio comasco. I soggetti promotori L’Isola che c’è, Ilaria Marelli Studio e cooperativa di Abitazione comense hanno organizzato un primo incontro di presentazione aperto alla cittadinanza: domenica 8 giugno ore 14.30 a Camnago Volta (Sala ex Circoscrizione, Piazza Martignoni 2). Leggi il volantino

Scrivono i promotori: «Cohousing Camnago Volta nasce dall’incontro tra l’associazione L’isola che c’è, che già da alcuni anni promuove un percorso di sensibilizzazione sul Cohousing (con il progetto LuoghicOmuni), l’architetta comasco Ilaria Marelli e la cooperativa di Abitazione comense, proprietaria dell’immobile a Camnago Volta individuato come sede di Cohousing. Si tratta di un edificio storico a poca distanza dalla passeggiata Voltiana, da ristrutturare mantenendo quanto più possibile della struttura esistente e puntando sul miglioramento delle qualità energetiche, con 110 mq di corte interna, una zona boschiva di proprietà alle spalle e, soprattutto, 155 mq di spazi comuni da utilizzare secondo i desideri e le esigenze dei futuri cohousers.
Nel progetto preliminare si prevedono 9 unità immobiliari, dal bilocale al loft, secondo una flessibilità che consentirà di decidere le dimensioni della propria unità abitativa in base ai nuclei familiari che aderiranno e nel rispetto dei vincoli dettati dall’esistente. Il prezzo medio previsto dalla Cooperativa di Abitazione Comense è di 2.000 euro/mq (+ 8% per la quota degli spazi comuni) e sarà aggiornato in base alle richieste frutto del processo di co-progettazione, dove ogni scelta sarà anche quantificata economicamente per consentire una valutazione dei costi/benefici. Il risultato finale – la destinazione degli spazi comuni e il taglio definitivo degli appartamenti – sarà frutto del coinvolgimento dei partecipanti, opportunamente seguiti e informati.
La ristrutturazione dovrebbe durare circa un anno dalla firma dei contratti preliminari, con consegna indicativa delle unità abitative nella primavera-estate 2016.
Per permettere ai futuri cohouser di conoscersi, “scegliersi” come vicini e costruire insieme la loro casa,con spazi e soluzioni desiderate, sono stati previsti due cicli d’incontri formativi: un workshop di conoscenza per capire meglio cos’è il cohousing, cominciare a condividere idee e scelte, conoscere le possibilità di finanziamento a disposizione e valutare servizi e opportunità energetiche (4 incontri di una giornata nel weekend, da settembre/ottobre 2014); un workshop di co- progettazione, riservato alle famiglie che avranno deciso di proseguire il percorso e prenotato un’unità immobiliare, per co-progettare insieme i lavori di ristrutturazione e modifica dell’immobile (4 o 5 incontri nel fine settimana tra novembre 2014 e gennaio 2015).
Dal sito http://www.lisolachece.org è possibile scaricare la presentazione completa  e accedere a un questionario conoscitivo, che tutti coloro seriamente interessati ad aderire al progetto sono invitati a compilare.
Per illustrare il progetto e far visitare l’immobile è previsto un primo incontro di presentazione aperto alla cittadinanza: domenica 8 giugno ore 14.30 a Camnago Volta (Sala ex Circoscrizione, Piazza Martignoni 2). L’appuntamento è a ingresso libero, previa prenotazione via e-mail a info@lisolachece.org». [aq, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: