
Frisoni e Marelli nella giunta Lucini/ A Magni anche Pace e Pari opportunità
Con la nomina di Paolo Frisoni, già esponente del centrodestra, si sposta ancora più al centro e volge a destra la barra del governo della città di Como. La scelta di Mario Lucini di nominare Paolo Frisoni (ex Dc e Udc) era già certa da tempo ora è ufficiale chiudendo il lunghissimo interim dell’assessorato al bilancio per mesi tenuto dallo stesso sindaco. Una scelta che aveva già ottenuto il placet da tutte le forze politiche della maggioranza di centrosinistra salvo Paco-Sel e che per il Pd viene controbilanciata da l’incarico per Savina Marelli, segretaria provinciale del Pd e gradita a tutta la coalizione. A Marelli vengono affidate deleghe precedentemente gestite dall’unica assessora di Amo la mia città Gisella Introzzi mentre Marcello Iantorno del Pd cede all’esponente di centrodestra Frisoni la delega per la Sicurezza civica. La vicesindaca Silvia Magni del Pd guadagna invece la delega alle Pari opportunità, precedentemente appannaggio dell’assessora al Bilancio, e quella a Pace e gemellaggi precedentemente in capo direttamente a Lucini. Il governo di Como conta complessivamente ora 9 assessori e perde la pariteticità tra i generi contando in giunta 4 donne e 5 uomini. Leggi nel seguito le nuove deleghe.
Di seguito i nuovi incarichi: a Silvia Magni vanno le funzioni di vicesindaco, nonché le deleghe nei settori Politiche Educative, Università, Politiche Giovanili, Tempi della Città, Promozione della Partecipazione, Pace e gemellaggi, Pari Opportunità, Rapporti con il Consiglio Comunale; a Luigi Cavadini le deleghe a Cultura, Biblioteca, Musei, Grandi Eventi, Turismo, Sport; a Daniela Gerosa Mobilità e Trasporti, Acque e Strade, Edilizia Pubblica, Verde e Arredo urbano, Servizi parchi e giardini; a Marcello Iantorno i settori Patrimonio, Casa e Politiche Abitative, Provveditorato, Servizi Demografici ed Elettorali, Archivio e Protocollo, Servizi Cimiteriali, Legalità, diritti e trasparenza; a Gisella Introzzi Politiche Economiche e del Lavoro, Attività Produttive e Cooperazione, Artigianato, Commercio e Moda, Sportello Unico Attività Produttive, Finanziamenti Pubblici e Comunitari, Marketing territoriale; a Bruno Magatti Politiche Sociali e di sostegno alla famiglia, Solidarietà e inclusione sociale, Piani di Zona, Sanità e Igiene, Ecologia ed Ambiente; a Lorenzo Spallino Pianificazione Urbanistica, Edilizia Privata, SUAP ex art. 5 D.P.R. 447/1998 s.m.i., Sistema Informativo Territoriale, Informatizzazione, Portale web comunale, Digitalizzazione procedure, Statistica; a Savina Marelli Aziende e Partecipazioni, Risorse Umane e Organizzazione, Controllo di gestione; a Paolo Frisoni Bilancio, Politiche Finanziarie e Tributarie, Polizia Locale, Sicurezza Civica, Protezione Civile. In capo al sindaco, Mario Lucini, sono i settori Affari Generali e Legali, Pianificazione strategica, Relazioni Internazionali, Comunicazione, Urp, Grandi Opere.