Giorno: 2 Febbraio 2016

ecoinformazioni 525/ settimanale

525Ormai la nostra rivista settimanale scoppia. Questo numero, il 525, è di 72 pagine, tutte a colori e tutte splendidamente impaginate e illustrate da Andrea Rosso. Dentro non vi stupirà trovarci il Processo alle paratie, l’attenzione alle lotte di civiltà in corso anche nel nostro difficile territorio, le cronache dal Palazzo e della polis, la cultura. Ma non basta ci sono foto (Marisa Bacchin, Enzo Mangalaviti, Andrea Rosso) e i video di Valeria Peverelli  e c’è la nuova edizione del Como foto social club con la raccolta di immagini dal’Archivio NodoLibri  Il lago non è (solo) acqua. La parte più importante della rivista viene alla fine. Non perdetevela e accogliete l’appello a partecipare alla nostra avventura giornalistica senza padroni. È semplice: basta iscriversi a Arci-ecoinformazioni. Gia fatto?

Sfoglia on line il numero 525 di ecoinformazioni.

 

Ciao Nanni, maestro di Pace

Venegono-SalioLunedì 1 febbraio, nella tarda serata è morto Nanni Salio. Con Nanni perdiamo un amico, un lucido compagno di Pace, un uomo nonviolento, maestro di Nonviolenza che continuerà a indicarci la strada.  A Como Nanni ha dato molto con il suo impegno nel Coordinamento comasco per la Pace, nella fondazione e nella pratica della Scuola diritti umani, in tantissime occasioni organizzate dal CcP e da altri nel nostro territorio e con la partecipazione alla rivista di idee per l’educazione école. Per ricordarlo ripubblichiamo un video nel quale dava in occasione dei 15 anni del Coordinamento comasco per la Pace indicazioni illuminati ora come allora. 

Mercoledì 3 febbraio dalle  20 alle 22 a Torino, presso la Sala Poli del Centro Studi Sereno Regis, in via Garibaldi 13,  le amiche e gli amici e quanti lo vogliano ricordare si ritroveranno per un saluto, un momento di condivisione e compresenza.

Il funerale avrà luogo giovedì 4 febbraio alle ore 15.30 presso il Cimitero Monumentale di Torino. La camera ardente sarà allestita all’Ospedale Gradenigo, in corso Regina Margherita 8 a partire dalle ore 14 di mercoledì 3 febbraio fino alle ore 14.45 del giorno successivo.

Gli amici e le amiche del Centro Studi Sereno Regis di Torino comunicano addolorati la perdita del loro Presidente, Nanni Salio, avvenuta nella tarda serata di ieri, lunedì 1 febbraio 2016. Per tanti anni è stato infaticabile sostenitore della nonviolenza espressa in tutte le sue forme: dalla riflessione teorica alle manifestazioni di protesta contro la guerra, dalla raccolta di testi e documenti all’avvio di iniziative per la pace: convegni, proiezioni di film, incontri con testimoni…

Nanni è stato testimone di pace nei confronti di tutti e di tutte coloro che lo hanno incontrato: al Centro Studi o in occasione delle sue infaticabili visite presso gruppi e associazioni, in Italia e a livello internazionale.

Per chi lo ha conosciuto, al di là dell’ammirazione e del rispetto per la sua enorme preparazione teorica e per la sua coerenza, testimoniata in tante occasioni, resta nel cuore il calore della sua umanità, della sua modestia, della sua attenzione per tutte e tutti. Il gruppo di persone che hanno avuto la fortuna di essergli vicine, nel Centro Studi Sereno Regis, condivide un senso di gratitudine per l’accoglienza, il sorriso schivo, l’ascolto profondo con cui Nanni si è sempre rivolto a ciascuno e ciascuna, e anche per la sua fiducia incrollabile nella scelta della nonviolenza, nelle sue forme molteplici e creative, come possibilità privilegiata per vivere la propria vita e per operare nella collettività. [Da http://serenoregis.org/]

 

Sulla rivista comasca di Idee per l’educazione école una breve rassegna di scritti di Nanni Salio.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: