
Acsm-Agam/ Nessuna nuova, pessima nuova
Cresce la preoccupazione e la rabbia dei lavoratori Acsm-Agam. L’azienda non comunica ancora neppure l’elenco dei 34 che saranno costretti a cambiare azienda il 1 maggio con tutti i danni connessi. Dopo scioperi, manifestazioni e mediazione del sindaco Lucini, ancora nessuna svolta positiva. Nel seguito il comunicato Acsm-Agam Como Rsu Aarga Como.
«La vicenda dei lavoratori gas del gruppo Acsm-Agam di Como rischia di risolversi nel peggiore dei modi! Nonostante la grande mobilitazione delle scorse settimane (con un presidio in Consiglio Comunale, un corteo tra le vie della città di Como e i numerosi incontri col sindaco Lucini), ad oggi nessuno sa dare assicurazioni ai 34 lavoratori che dal 1° maggio passeranno alla società “2i Rete Gas”, vincitrice della gara gas bandita dal Comune di Como nel 2011. Anzi, a tutt’oggi non si conosce nemmeno l’elenco dei 34 lavoratori interessati dal passaggio, e questo per una assurda rigidità da parte della dirigenza di Acsm-Agam, che in questa fase delicata sta mettendo in seria difficoltà i dipendenti che per anni hanno responsabilmente operato in azienda. Rischiano quindi di restare senza risposta le rivendicazioni sindacali sulle condizioni di passaggio dei lavoratori. Infatti finora nessuno ha individuato una soluzione ai problemi, più volte evidenziati, relativi alle modalità con cui avverrà il cambio societario, ovvero l’applicazione del “Jobs-Act” (che ha cancellato l’art. 18) e la ricongiunzione onerosa della previdenza (Inpdap / Inps) che per i lavoratori più anziani rischia di costare cifre superiori ai 100 mila euro! Se nelle prossime ore non intervenissero assicurazioni dalle parti coinvolte, le Organizzazioni Sindacali predisporranno una diffida al Comune e alla società “2i Rete Gas”, affinché ai lavoratori vengano conservati i diritti e le tutele maturate. E’ assurdo che a pagare le conseguenze negative della gara gas siano proprio i lavoratori! Per questo le 00.SS. e le RSU rivolgono un ultimo appello a tutte le parti in causa (Comune e aziende) per risolvere le questioni più volte messe in evidenza, allo scopo di non togliere diritti e patrimonio ai lavoratori!
I diritti e gli interessi dei lavoratori non si toccano!» [Rsu Acsm-Agam Como Rsu Aarga Como].