
30 agosto/ Per la Pace e i Diritti umani in Comune e in piazza Martinelli
Martedì 30 agosto sarà una giornata straordinaria per la Pace a Como. A Palazzo Cernezzi alle ore 11.30 si svolgerà la conferenza stampa della presidenza del Coordinamento nazionale degli Enti locali per la Pace e i Diritti umani; alle 21 in piazza Martinelli l’Arci e Como senza frontiere offrono la proiezione di Lamerica di Gianni Amelio con interventi di migranti della Stazione San Giovanni, sarà anche l’occasione per sostenere l’attività della parrocchia di Rebbio di don Giusto Della Valle che accoglie ed è attivissima nelle politiche di Pace dal basso.
La riunione della presidenza del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani è stata convocata per martedì 30 agosto, dalle 10 alle 16, e si svolgerà a Como nella sede del Comune in via Vittorio Emanuele II, 97. La decisione di riunirsi sul Lario è legata alla presenza dei migranti. «A Como da più di un mese è scoppiata un’emergenza umanitaria causata dalla decisione della Svizzera di chiudere i confini – scrivono Andrea Ferrari, presidente del Coordinamento e Flavio Lotti, direttore del Coordinamento – Circa 400 migranti vivono accampati nei pressi della stazione ferroviaria. Grazie all’impegno di molti cittadini, gruppi e associazioni, la città ha reagito all’insegna della solidarietà. Ma il problema resta, e in assenza di un’iniziativa nazionale ed europea, è destinato ad aggravarsi.Per questo, abbiamo pensato di riunire la nostra Presidenza a Como: per manifestare concretamente la nostra vicinanza al Comune e ai cittadini e per rilanciare un appello alle istituzioni: basta con le emergenze! La crisi dei migranti esige un piano concreto lungimirante». La riunione sarà inoltre dedicata alla preparazione della Marcia Perugia-Assisi del 9 ottobre e alla messa a punto del programma Pace a km 0. La città di Como, insignita dalle Nazioni Unite nel 1987 del titolo di Città Messaggera di Pace, è membro dell’Associazione Internazionale Città Messaggere di Pace dal 1987, dell’Associazione Mayors for Peace dal 1983, dell’Associazione comasca per la cooperazione internazionale dal 2004, del Coordinamento Nazionale degli Enti locali per la Pace e i Diritti umani di Perugia e del Coordinamento comasco per la Pace.
L’ha ribloggato su comosenzafrontiere.