Mese: Agosto 2016

Como: Lamerica

lamericacomoCon la proiezione del video Bread and roses sulla solidarietà a Ventimiglia e a Como, con l’introduzione di Vincenzo D’Antuono, presidente dell’Arci, e con l’intervento di un migrante rifugiato a Como San Giovanni, in una piazza Martinelli gremita, si è svolta il 30 agosto sera, la proiezione di Lamerica di Gianni Amelio. L’iniziativa offerta alla città dall’Arci e da Como senza frontiere ha permesso anche di raccogliere fondi per la Parrocchia di Rebbio vitale per l’accoglienza dei profughi.

Bella Como a Porta Torre

PresidioAntifascista-2016ago30-02Al presidio contro il razzismo e il fascismo del 30 agosto a Porta Torre hanno partecipato circa  150 persone, tanti tra loro i giovani. Nel folto gruppo di coloro che hanno aderito all’iniziativa indetta dal Comitato Cantù antifascista, in collaborazione con il Comitato lombardo antifascista, molti di coloro che agiscono politicamente e con la solidarietà diretta per i migranti.
PresidioAntifascista-2016ago30-03La manifestazione ha dato  una prima risposta all’iniziativa di Forza nuova, ma non si è posta l’obbiettivo di essere, né ha avuto l’imponenza che avrebbe una mobilitazione di tutte e tutti coloro che vedono nell’accoglienza e nel rispetto dei Diritti umani di tutte e tutti l’unica via per dare alla città dignità e futuro. Molti sono stati gli interventi che si sono susseguiti con esponenti del Prc-Se e di Sel-Si, dei Giovani comunisti, dell’Uds comasco e regionale, di giovani del Pd ed esponenti regionali di Fim e Fiom, della Funzione pubblica della Cgil e di tante/ i altri. Intorno alle 19 una delegazione è stata ricevuta dal prefetto. Al ritorno Fabrizio Baggi ha riferito che il prefetto riconosce pienamente la legittimità del presidio svolto, che ringrazia tutti coloro che si sono prodigati per i profughi in stazione ma che,  a parere del prefetto, non è possibile negare a Fn il diritto di manifestare. Baggi ha anche riferito che il prefetto ritiene importante evitare ogni tensione alla stazione San Giovanni per evitare che i profughi ne subiscano le conseguenze e che quando sarà pronta la nuova struttura con le unità abitative non sarà più possibile la permanenza dei migranti nella zona della stazione. Già on line sul canale di ecoinformazioni tutti i video dell’iniziativa. [Foto Fabio Cani, ecoinformazioni]

Guarda sul canale di ecoinformazioni gli altri  video dell’iniziativa.

A Como il Coordinamento nazionale per la Pace e i Diritti umani

pacecolombaIl 30 agosto, nella sala Giunta del Comune di Como, si è tenuta la conferenza stampa del Coordinamento nazionale per la Pace e i Diritti umani, a cui hanno preso parte il presidente, Andrea Ferrari, e il direttore, Flavio Lott, e i referenti di diversi coordinamenti locali (tra cui il Coordinamento comasco per la pace, rappresentato dal presidente Mario Forlano). È intervenuto anche Mario Lucini, sindaco di Como. (altro…)

30 agosto/ Presidio antifascista a Como

cantù antifascistaIl comitato Cantù antifascista, in collaborazione con il Comitato lombardo antifascista, ha indetto, in risposta all’iniziativa del gruppo Como ai comaschi del 26 agosto scorso, un presidio antifascista martedì 30 agosto alle 19 in piazza Vittoria a Como.

«L’iniziativa tenuta da Como ai comaschi, – si legge nel comunicato di lancio dell’iniziativa – rappresentata da Salvatore Ferrara (già coordinatore regionale di Forza Nuova Lombardia), ha avuto un carattere marcatamente razzista in virtù del fatto che si sia svolta nelle tempistiche e nelle circostanze esplicitamente atte a strumentalizzare i drammatici eventi che hanno sconvolto il centro Italia. A questo proposito ci sembra doveroso invitare tutte le realtà antifasciste, democratiche ed umanitarie che da sempre dimostrano sensibilità di fronte a situazioni che compromettono il rispetto e la tutela dei fondamentali diritti umani a condividere con noi questo momento di risposta democratica.»

30 agosto/Con l’Arci e Como senza frontiere, Lamerica in piazza Martinelli

lamericaL’Arci provinciale di Como e la rete Como senza frontiere danno appuntamento martedì 30 agosto alle 21 in piazza Martinelli a Como per la proiezione gratuita de Lamerica di Gianni Amelio Piazza Martinelli (Via Bonanomi) a Como.

Due faccendieri italiani, Fiore e Gino, comprano un calzaturificio in Albania. Trovano anche un “uomo di paglia” come socio locale, un vecchio con problemi mentali, Spiro. Quando questi si volatilizza, Gino lo cerca e lo trova, ma l’affare va a monte. Per tornare in Italia, Gino è costretto a imbarcarsi su una nave zeppa di disperati che vengono da noi, illusi di trovare “lamerica”. Italiani cinici corruttori in un paese allo sfascio, un’odissea nell’inferno della miseria e nell’utopia di un vicino paese di bengodi. Amelio descrive con secca incisività e realizza un intenso messaggio di portata civile. Squarci di grande cinema.

Prima del film sono previsti racconti e testimonianze di alcuni dei migranti che hanno trovato rifugio alla Stazione San Giovanni di Como. Sarà proiettato anche il video Bread and roses di Arci ecoinformazioni.

La serata sarà anche occasione per sostenere, con un contributo libero, l’attività della parrocchia di Rebbio di don Giusto Della Valle, luogo d’accoglienza attivo nelle politiche di Pace dal basso.

Bread and roses per Ri-amare la politica/ Welcome refugees

celestesenzafrontiere

Bread and roses il 26 agosto  al Convegno della Rosa Bianca Ri-amare la politica a Terzolas (Tn). L’intervento di Celeste Grossi (che  non ha potuto partecipare per la morte della mamma avvenuta al mattino del 26 e ha fatto pervenire lo scritto tramite Grazia Villa) e il video di Arci-ecoinformazioni (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: