
25 aprile/ La festa della Liberazione a Cantù
Il programma della mattinata dedicata dal Comune di Cantù alla celebrazione del 25 aprile inizia alle 8 con le Associazioni combattentistiche e d’Arma, dalle 10 con la cittadinanza.
Di seguito il programma per la celebrazione del 25 aprile a Cantù.
Ore 8 (Parte riservata a Sindaco e Associazioni combattentistiche e d’Arma):
– Deposizione corona al Monumento dei Caduti Piazza Fiume Deposizione corona al cimitero di Cantù Asnago Deposizione corona al cippo di Cantù Asnago;
– Deposizione corona al cimitero di Cascina Amata Deposizione corona al cippo di Cascina Amata;
– Omaggio floreale al cippo di via Baracca;
– Deposizione corona al cippo degli alpini in Piazza Piave Deposizione corona al cimitero di Vighizzolo;
– Omaggio floreale alla targa a ricordo di Don Vittorino Busnelli presso la Piazza omonima;
Ore 10 (inizio manifestazione pubblica):
-Ritrovo delle Autorità, Istituzioni, Partiti, Forze Sociali, Associazioni, Scuole presso Piazza Alpini
-Deposizione corona al Cippo degli Alpini
Ore 10.15:
– Partenza del corteo lungo viale Madonna sino al Piazzale XXVI Aprile (Cimitero Maggiore) e deposizione corone al Monumento dell’Artigliere, alla Tomba dei Partigiani ed al Sacrario dei Caduti
Ore 10.30:
– Sacrario dei Caduti: Saluto delle Autorità
– Breve rappresentazione teatrale a cura degli alunni ed alunne dell’Istituto Scolastico “P. Tibaldi” Cantù 1
– Discorso del Sindaco
Ore 11:
– Funzione religiosa in memoria dei Caduti e Dispersi di tutte le guerre presso il Sacrario dei Caduti
La manifestazione sarà accompagnata dalle esecuzioni del Corpo Musicale G. Verdi.
L’ha ribloggato su Calendario civile.