Anno: 2018

Auguri antifascisti/ Metà ciascuno

A questo punto del 2018 nulla può stupirci. Abbiamo già il ministro della paura, la lotta di stato ai poveri, che in Italia ci sono, e la volontà di massacro di quelli che affrontano il mare per arrivarci. Anche a Como difficile stupirci quando le destre al potere, superato da tempo il limite tra umanità e barbarie, oltrepassano con audacia anche quello della decenza e del ridicolo, spendendo il nostro denaro per difendere dagli alieni la Stazione San Giovanni con nuove telecamere capaci di cogliere i volti dei potenziali malavitosi e immediatamente incenerirli.

(altro…)

Terzo Settore: lo stop all’Ires non basta


Apprendiamo con soddisfazione il passo indietro del governo sull’aumento dell’IRES dal 12 al 24% per gli enti del Terzo Settore. Si tratta di una misura dannosa per le migliaia di persone bisognose sostenute dalle associazioni di volontariato e controproducente per le casse pubbliche dello Stato, che a fronte di un piccolo beneficio nel breve periodo si troverà a dover coprire i costi dei servizi sottratti

Resta la preoccupazione sui tempi e i modi in cui si arriverà alle correzioni promesse alla legge di Bilancio.

Così come resta la denuncia di un atteggiamento punitivo da parte della maggioranza di governo nei confronti dell’associazionismo, del volontariato e della solidarietà in generale.

Una manovra sbagliata che colpisce i deboli e gli indifesi: già con l’approvazione del Decreto sicurezza, il governo aveva scelto di far pagare le proprie contraddizioni ai migranti e a coloro che li supportano, depredando i più poveri a vantaggio dei disonesti e della criminalità organizzata. Con questa legge di bilancio cade anche la retorica dell’aiuto a casa loro, tanto cara alla pancia xenofoba del nostro Paese” dichiara Filippo Miraglia, presidente di ARCS.

Prova ne sono ad esempio la riduzione dei contributi alle Nazioni Unite, i tagli dei fondi destinati alla cooperazione internazionale, l’aumento delle spese militari, l’annuncio di conferma del programma di acquisto dei caccia F-35, la tassa sulle rimesse dei migranti.

Continuiamo a contrastare con forza ogni tentativo di delegittimazione del Terzo Settore: non basta ammettere un errore, serve un’inversione di direziine. [Arcs]

Mese della Pace/ Il nuovo blog di ecoinformazioni

This image has an empty alt attribute; its file name is IMGP4037.jpg

Per il Mese della Pace 2019 che si annuncia straordinario ecoinformazioni offre un nuovo blog dedicato nel quale si trovano tutte le notizie in tempo reale sulle attività animate da un arcobaleno di soggetti impegnati per la Pace e i Diritti umani contro il razzismo e l’eversione di destra che lo genera e alimenta. Il sito è ancora in costruzione, si arricchirà via via di nuove funzionalità e notizie, ma già presenta il programma completo delle iniziative, il resoconto di Claudio Fontana della conferenza stampa di presentazione del Mese e l’intervista di Massimo Patrignani al presidente del Coordinamento comasco per la Pace. Vai al blog di ecoinformazioni Mese della Pace.

Il Mese della Pace si presenta

This image has an empty alt attribute; its file name is DSCF2619.jpg

Il prossimo mese di Gennaio vedrà nel territorio comasco il fiorire di molte iniziative che si richiamano al significato profondo della pace sul piano dei valori, lo portano all’attenzione dei cittadini e spingono perché possa tradursi in azioni concrete e in buona politica al servizio del bene comune.

(altro…)

Gennaio, mese della pace

Venerdì 28 dicembre il Centro Cardinal Ferrari ha ospitato la presentazione degli eventi che andranno a comporre il “mese della pace”. Tante, importanti realtà della Como solidale promuovono per il 2019 una versione nuova e più ricca della tradizionale Marcia della Pace del 20 gennaio, con un percorso di accompagnamento che si articolerà per tutto il mese. Qui il programma completo degli eventi. (altro…)

Congresso Nazionale Cgil: uniti ma divisi?

Andrea Ranieri, su Il Manifesto, commenta  l’autocandidatura di Vincenzo Colla alla segreteria della Cgil: “Un passo indietro per la sinistra. L’elezione di Maurizio Landini invece aprirebbe un processo virtuoso nel sindacato e nella società”. Un pensiero condiviso da molti, sia tra i lavoratori attivi che tra i pensionati. (altro…)

Centri civici comunali: aperto il bando per la concessione degli spazi alle associazioni

E’ in corso di pubblicazione sul portale comunale l’avviso pubblico per la concessione degli spazi a rotazione nei Centri Civici per l’anno 2019. La scadenza è ravvicinata, le ore 12 del 18 gennaio. La buona notizia è che finalmente riapre il salone di Camerlata, dopo due anni di inagibilità e pesanti ritardi nell’esecuzione dei lavori. (altro…)

I balocchi dell’egoismo consumista oscurati dalla luce dell’umanità

Nella piazza Duomo di Como, ridotta dalla Città dei balocchi a scena del luna park del consumismo più incolto, la notte del 24 dicembre, proprio mentre nel Duomo si celebrava la messa di Natale, un nutrito gruppo di attivisti, di cittadini e cittadine ha partecipato alla manifestazione per la Pace, contro razzismo e intolleranza violenta e assassina “Non c’era posto per loro”. Il volantino, distribuito durante la presenza, denuncia che sono tra 250 e 300 le persone, costrette da incapacità e insensibilità della giunta comunale di Como e del governo, a dormire in strada. Evidente, ma colto da pochi, i più abbacinati dai proiettori dei Balocchi sono passati per la piazza senza vederla, senza capire cosa vuol dire Natale, senza neppure accorgersi del grido di civiltà in essa manifestato, senza avvertire il richiamo alla storia cristiana che ricorda Maria, Giuseppe e il Bambino Gesù nella grotta di Betlemme, al freddo e la gelo. Chiaro il messaggio espresso dai partecipanti all’iniziativa organizzata dal clan Il tornio scout 45 e da Como senza frontiere con un passo del discorso dell’Abbondino d’oro Luigi Nessi: «La sicurezza si ottiene con solidarietà, diritti, lavoro e benessere sociale per tutti».  Già on line sul canale di ecoinformazioni i video dell’iniziativa. Guarda le foto.

24 dicembre/ Non c’era posto per loro


This image has an empty alt attribute; its file name is non-posto-loro.jpg

Per iniziativa del Clan “Il tornio” gruppo scout Como 45 e  della rete 
Como senza frontiere (elenco degli aderenti)  vine riproposta in piazza Duomo a Como alle 23,30 del 24 dicembre 2018  l’iniziativa di sensibilizzazione per far cogliere come la storia cristiana della nascita nella grotta di Betlemme del Bambino Gesù sarebbe oggi dai “non sono razzista ma”  accolta in modo del tutto distorto e violento.  «Portiamo in piazza la Luce della Pace venuta da Betlemme perché ci rischiari dall’ubriacatura consumista e per prendere coscienza delle innumerevoli presenze di senzatetto nella nostra città».  Iniziativa in preparazione del Mese della Pace.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: