24 maggio/“Web e fake news tra informazione, pubblicità e tutela dei diritti”

chiostro_insubria_sant_abbondio.jpgGiovedì 24 maggio dalle 10 alle 13 nell’Aula Magna del Chiostro di Sant’Abbondio in via Regina Teodolinda 35 a Como si terrà il convegno Web e fake news tra informazione, pubblicità e tutela dei diritti organizzato dal Dipartimento di Diritto, economia e cultura dell’Università degli Studi dell’Insubria.

Molti i temi: fake news e diritto all’informazione, la rilevanza penale della manipolazione informativa, gli orientamenti dell’Ue nella gestione delle fake news, i nuovi orizzonti per la tutela penale, le fake news tra continenza espositiva e lesioni del diritto all’identità personale e alla reputazione, fake news e discorso tendenzioso, fake news e profili di diritto costituzionale, le fake news nella società digitalizzata e le slownews. Interverranno Barbara Pozzo, direttore del Didec dell’Università degli Studi dell’Insubria; Chiara Perini, Maria Cristina Reale, Gilda Ripamonti, Paolo Duvia, Andrea Sansò e Roberto Perrone, docenti dell’Insubria; Alessandro Galimberti, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia; Dario Campione, de Il Corriere di Como e Paolo Moretti,  de La Provincia di Como. Il corso vale 5 crediti formativi per i giornalisti iscritti all’Albo. Per gli studenti dell’Università degli Studi dell’Insubria viene riconosciuto 1 Cfu.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: