8 giugno – 4 novembre/ Mostra “Giuseppe Terragni per i bambini: l’Asilo Sant’Elia”

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Como organizza la mostra “Giuseppe Terragni per i bambini: l’Asilo Sant’Elia” che si terrà dall’8 giugno al 4 novembre nelle sale destinate alle esposizioni temporanee della Pinacoteca civica di Como (via Diaz 84).

L’idea di dedicare una mostra all’asilo Sant’Elia, capolavoro dell’architettura razionalista comasca progettato da Giuseppe Terragni a partire dal 1934 e realizzato nel 1936, nasce dal ritrovamento nei depositi della Pinacoteca e dell’Asilo di alcuni arredi d’epoca, a misura di bambino, in parte realizzati su disegno dello stesso Terragni. Da qui la scelta di presentarli al pubblico – dopo un attento lavoro di recupero e restauro – riuniti insieme per la prima volta, permettendo al visitatore di meglio comprendere un tema attuale come l’ideazione di uno spazio collettivo per l’infanzia.

Nella mostra saranno esposti documenti storici, materiale fotografico, testi d’epoca, i piccoli arredi per i bambini oltre all’arredo dell’infermeria e a un esempio originale della poltrona ‘Benita’ (in seguito ribattezzata “Sant’Elia”) presente nell’arredo dell’Asilo così come in quello della “Casa del fascio” di Como, oltre alla documentazione relativa alla genesi del progetto architettonico.

L’esposizione sarà accompagnata da un sottofondo sonoro ideato dal regista Mario Pagliarani, partendo dalle registrazioni delle voci dei bambini che oggi frequentano l’Asilo Sant’Elia.

In seguito alla recente scomparsa dell’architetto Emilio Terragni, nipote di Giuseppe, che nel 1987, insieme al fratello Carlo, ingegnere, attese al restauro dell’asilo sant’Elia, è stato deciso di dedicare la mostra alla sua memoria.

Orari martedì – domenica, 10 – 18

Ingresso compreso nel biglietto d’ingresso alla Pinacoteca: tariffa intera; Tariffa ridotta/ gruppi 2 euro. Biglietto cumulativo 3 musei e Family pass a 10 euro.

Si organizzano visite guidate per grandi e bambini alla mostra Giuseppe Terragni per i bambini: l’Asilo Sant’Elia, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Como.

Il primo incontro si terrà giovedì 21 giugno con una visita guidatanon solo alla mostra, ma anche all’Asilo Sant’Elia di Como. Il ritrovo è in Pinacoteca alle 18,30, con successivo trasferimento a piedi all’Asilo.
Durata della visita 2 ore;costo 10 euro. Iscrizione obbligatoria al +39 02 20404175.

Per i più piccoli, invece, l’appuntamento è per sabato 23 giugno alle 16,30, sempre in Pinacoteca, con Piccoli grandi architetti, visita alla mostra e laboratorio per bambini dagli 8 agli 11 anni.

Durata 90 minuti. Costo 2 euro. Iscrizione obbligatoria al +39 02.20404175.

La visita guidata sarà l’occasione per scoprire gli arredi d’epoca dell’Asilo Sant’Elia – a misura di bambino, in parte realizzati su disegno dello stesso Terragni, i documenti storici, il materiale fotografico, i testi d’epoca, oltre all’arredo dell’infermeria e a un esempio originale della poltrona ‘Benita’ esposti in mostra fino al 4 novembre.

Tutti i dettagli e aggiornamenti al sito visitcomo.eu/it/vivere/eventi/Giuseppe-Terragni-per-i-bambini/
—–

 

Contatti della Pinacoteca civica di Como: Telefono  +39 031269869mail museicivici@comune.como.it, sito http://www.visitcomo.eu.

[vc, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: