
8 novembre/ Quando diventi piccolo

Il #Loizziacasatuatour sbarca l’8 novembre, al circolo Mirabello alle 21.
Quando diventi piccolo, è uno spettacolo di e con Massimiliano Loizzi, tratto dal suo romanzo Quando diventi piccolo edito da Fabbri Editore.
E’ la storia di un uomo, e di come la sua ragazza e i suoi figli, anzi una bimba e un bimbo, gli abbiano salvato la vita.
Ma è anche la storia di un uomo di sinistra in Italia, quindi è una storia tanto triste, ma che suo malgrado fa molto, molto ridere.
Racconti presi in prestito dalla strada, che hanno a che fare con gli orrori quotidiani (razzismo, la rabbia omofoba e la cieca violenza dei social), ma anche sogni e aspirazioni in bilico fra reale e ideale. Uno spettacolo con poche risposte e tante domande ma che fa sicuramente ridere, perché “Loizzi utilizza con padronanza gli strumenti di un’arte di cui è da anni pressoché unico interprete, raccogliendo il testimone di Paolo Rossi. Un percorso che in questi anni ne ha fatto il principale, e per molti versi unico esponente della satira politica teatrale nel panorama italiano” (Renzo Francabandera per PAC).
In novanta minuti irrefrenati e irrefrenabili, Massimiliano Loizzi si racconterà e ci racconterà, con le sue doti di improvvisatore e la sua verve satirica e poetica, le storture e contraddizioni del paese, attraverso storie personali, sogni e deliri poetici. “Parlerò di me, dei miei vizi (tanti), dei miei pregi (due), del mio lavoro, delle mie notti, dei miei amori, del mio amore, dei miei bimbi e delle mie vite… e basterà una serata a raccontar tutto, vi domanderete voi? Se pagate il biglietto intero sì, vi risponderò io.” Oramai consolidato affabulatore, Loizzi mette in scena uno spettacolo diverso di sera in sera, dove tutto, o quasi, può accadere, che si nutre dell’improvvisazione, come esercizio impertinente ai danni del pubblico, interlocutore e componente stessa dello spettacolo.
Nella profonda provincia pugliese degli anni Ottanta c’è un bimbo che vive un’infanzia incantata e avventurosa grazie ai racconti stupefacenti di un padre inventa-storie, e a un fratello che assomiglia tanto a Batman. Ma cosa succede quando l’idillio dell’infanzia finisce? Quando il padre, una volta eroe, si perde nel bicchiere e smette di sognare? Tra avventure immaginate e sogni a occhi aperti, tra tuffi nel passato e salti nel presente, il ragazzo diventa un uomo e impara ad amare, a raccontare storie e a essere, insieme, un figlio che perdona e un padre che sogna. Una storia di generazioni che cambiano in un paese che resta immutato.
Massimiliano Loizzi è attore de ilTerzoSegretoDiSatira, capocomico e autore dei MercantidiStorie, autore del suo primo romanzo in uscita per la Fabbri Editore, nonché curatore di una rubrica per FanPage.it Sin dal 2003 collabora con Paolo Rossi in svariati spettacoli e progetti; ha lavorato fra gli altri con Tullio Solenghi, Renato Sarti, Antonio Latella, Gabriele Lavia. Ha curato per due stagioni la copertina di PiazzaVerdi su RadioRai3. Dal 2011 è attore del collettivo ilTerzoSegretodiSatira, con svariate serie per il web e la tv, protagonista delle due stagioni di Sandro in coppia con Francesco Mandelli, nonchè del loro primo lungometraggio Si muore tutti democristiani, presentato al Festival del Cinema di Roma nel novembre del 2017. E’ attore di svariati film e cortometraggi, fra i quali Lovers di Matteo Vicino, e Gli sdraiati di Francesca Archibugi con Claudio Bisio. [DN]