Anno: 2019

Video/ Nicoletta Dosio arrestata. Gli attivisti no-tav: “Vergogna!”

“È stata arrestata Nicoletta Dosio, l’attivista No tav di 73 anni condannata a un anno di carcere dal tribunale di Torino perché accusata insieme a altri attivisti di aver aperto le sbarre dei un casello autostradale durante una manifestazione di protesta risalente a diversi anni fa. Nicoletta Dosio è stata prelevata da casa sua dai carabinieri nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 30 dicembre, dopo la revoca della sospensiva delle misure di carcerazione. La notizia della revoca era arrivata nel primo pomeriggio e si era capito che poco dopo questo avrebbe portato al suo arresto. Per questo diversi attivisti si erano mobilitati per sostenerla radunandosi davanti alla sua abitazione. In tanti hanno manifestato e confortato la 73enne attivista mentre veniva portata via dai carabinieri che si sono intrattenuti in casa con lei per diversi minuti. Alcuni hanno provato anche a bloccare l’auto dei militari dell’arma. Nicoletta Dosio potrebbe ora essere trasferita nel carcere torinese delle Vallette.

Era stata la Procura Generale di Torino a sancire la sospensione dell’ordine di carcerazione per Nicoletta Dosio, disposto circa un mese fa, dopo la condanna a un anno di reclusone emessa dal tribunale del capoluogo piemontese. La sentenza riguardava un episodio avvenuto durante una protesta  No Tav in cui un gruppo di manifestanti aveva aperto le sbarre di un casello autostradale. Nicoletta Dosio aveva ribadito di non voler chiedere pene alternative così la procura generale aveva sospeso l’ordine trasmettendo gli atti al magistrato di sorveglianza. “La procura generale di Torino fingendo di ignorare il mio rifiuto di richiedere misure alternative alla carcerazione e facendo lo gnorri circa la mia dichiarata volontà di respingere ogni misura che mi renderebbe carceriera di me stessa e della mia famiglia, rimanda di propria iniziativa al magistrato di sorveglianza la sentenza se per me sarà carcere o ‘esecuzione presso il domicilio delle pene definitive’. Decisione singolare, che non ha precedenti presso il tribunale di Torino. Ah, Ponzio Pilato … La scelta di non scegliere ha lastricato la storia di iniquità e di viltà”  aveva scritto l’attivista” [da fanpage.it]

Guarda il video Fanpage https://youmedia.fanpage.it/video/aa/Xgo9l-Sw97uOANX1

Como futuribile & Extraterreste: pillole di saggezza

E’ in edicola da qualche settimana il numero speciale del settimanale Extraterrestre, con 81 pagine di interventi, interviste e inchieste. Le voci dei protagonisti nell’anno più caldo per il clima, segnato da eventi estremi e rivolte giovanili. Una lettura molto interessante, assai vicina allo spirito del progetto Como Futuribile, che consiglia a tutti di fare un salto in edicola e offre, sul suo sito, alcune pillole di saggezza, raccolte sfogliando la rivista.  Già on line Luca Mercalli, Vandana Shiva, Stefano Ciafani, Piero Bevilacqua, Guido Viale, Mario Agostinelli, Tonino Perna

(altro…)

2020: l’anno di “Como futuribile”

Buone notizie per le associazioni che hanno aderito al bando 2019 per il sostegno alle organizzazioni di volontariato e promozione sociale: il 20 dicembre Regione Lombardia ha finalmente emesso il decreto per l’erogazione degli acconti ed è possibile procedere con le attività, anche se il ritardo di due mesi resta molto penalizzante per il buon esito dei progetti. Sul nostro territorio, tra gli altri, si svilupperà il progetto “Como Futuribile” di Arci, Auser, Legambiente e L’Isola che c’è

Leggi l’articolo dal blog di ecoinformazioni Periferie https://periferieecoinformazioni.wordpress.com/2019/12/29/2020-lanno-di-como-futuribile/

Video/ Contrasto tra consumismo e umanità

Davvero stridente, il 21 dicembre pomeriggio, il contrasto che si è colto nettamente, in via Cesare Cantù (già nota come Largo Miglio) a Como, tra il passaggio dei compulsivi del consumismo, diretti alle funzioni insane di adorazione del “pacchettino carino”, “dell’offerta speciale storica” e di ogni balocchificio, e gli attivisti e le attiviste di Como senza frontiere impegnati, con la XXIX Marcia per i nuovi desaparecidos, a sviluppare controinformazione sulla mattanza dei migranti ancora in corso nel Mare mostrum di Minniti e Salvini.

(altro…)

21 dicembre/ Dudù Kouate in concerto con Miledù

Un pomeriggio da passare insieme quello organizzato da Miledù presso lo spazio Burgo di Maslianico. A partire dalle 16,00 the e dolcetti, poi cena insieme per farsi gli auguri e alle 20,45 il concerto del polistrumentista africano Dudù Kouate. L’ingresso è con un contributo di 15€ ed è gradita la prenotazione, di seguito tutti i dettagli.

(altro…)

20 dicembre/ Metamorfosi/ Festa di ecoinformazioni/ Buone notizie

Ci sono buone notizie! Il 20 dicembre a Como c’è la festa di ecoinformazioni.com. Uno spazio di informazione libera e senza padroni. Un concerto su Primo Levi, una cena, un brindisi e anche un regalo. Ti aspettiamo allo Spazio Gloria in via Varesina 72 a Como dalle 19,30. ecoinformazioni.com, buona notizia!

(altro…)

19 dicembre/ Nello Scavo con il Settimanale della diocesi

Il giornalista Nello Scavo, firma di punta del quotidiano Avvenire (di cui è inviato) e autore di libri e inchieste pubblicati in tutto il mondo, sarà il protagonista del “faccia a faccia” organizzato dalla redazione de “Il Settimanale della Diocesi di Como” che si terrà la sera di giovedì 19 dicembre nell’auditorium del Collegio Gallio di Como.

(altro…)

20 dicembre/ Buone notizie/ A Metamorfosi anche Radio Popolare/ Per gli abbonati a Rp cena gratis

Venerdì 20 dicembre dalle 19,30 a Metamorfosi, la festa di ecoinformazioni, ci sarà anche Radio Popolare con uno stand con i gadget la possibilità di sostenere la radio partecipando all’abbonaggio e in tutti gli altri modi nei quali si partecipa all’impresa sempre eccezionale della libera comunicazione. Nel corso della serata allo Spazio Gloria a Como in via Varesina 72 a Como interverranno giornalisti di Rp. Metamorfosi è a ingresso libero. Viene richiesta una libera sottoscrizione per la cena [menù] che è gratis per gli abbonati a Radio Popolare.

(altro…)

22 dicembre/ il Circo non può stare in gabbia/ Buone notizie

Il Colletivo l’alveare chiama a dire creativamente no al circo con animali artisti, giocolieri, fuocolieri, musicisti, trampolieri, circensi, e tutta la società civile . Contro questa vessazione degli animali era stata già presentata nella precedente consigliatura un mozione, prima firmataria Celeste Grossi.

(altro…)

20 dicembre/ Metamorfosi per ricordare Primo Levi/ Videoconcerto/ Buone notizie

Metamorfosi, il videoconcerto per ricordare Primo Levi, venerdì 20 dicembre alle 21 allo Spazio Gloria in via Varesina 72 a Como. Il centenario della nascita di Primo Levi arriva in una fase storica di pulsioni retrograde, scricchiolii nostalgici, irrisione del dialogo, ignoranza esibita, violenza verbale, neo-razzismo. Avviene in tutto il mondo, ma l’Italia è purtroppo capofila, e anche la nostra città non scherza. Tra tutti gli insegnamenti che ci vengono dall’opera e dalla vita di Primo Levi, uno è quasi un farmaco contro tutto questo: la civile, laica, umile curiosità con cui egli ha guardato la “natura delle cose”, la bellezza e l’orrore della vita, senza gridare e pagando di persona.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: