2 novembre/ Cinema a due voci
Sabato 2 novembre alle ore 17 alla Biblioteca comunale di Como, prende il via la rassegna Cinema A due voci 2019 curata da Alberto Cano in collaborazione con il Lake Como Film Festival, che apre le iniziative del Festival A due voci della Casa della Musica, quest’anno interamente dedicato a Nietzsche e alla musica come filosofia.
Il primo film in programma è Offenbach’s Secret una pellicola proiettata per la prima volta in Italia, firmata dal celebre regista ungherese István Szabó, autore, tra gli altri, del celebre Mephisto vincitore di un premio Oscar nel 1982., quale miglior film straniero, Questo lavoro di Szabó è invece incentrato sulla figura del compositore Jacques Offenbach, compositore profondamente stimato da Nietzsche, e si svolge interamente durante la rappresentazione di due sue operette Les deux Aveugles e Croquefer. Oltre alla sua musica vivace, il film musicale include lussureggianti costumi, dettagli d’epoca e una sorprendete scenografia.
Seguiranno, sempre in Biblioteca comunale a Como, mercoledì 6 novembre Al di là del bene e del male di Liliana Cavani (alle ore 20.30) e sabato 9 novembre Le grand Bal di Laetitia Carton (alle ore 17.30).
Tutte le iniziative del Festival A due voci 2019 sono ad ingresso libero
