13 febbraio/ Un mondo giusto ha un cuore rosso e verde

Non c’è dubbio ci vuole coraggio a cercare di rimettere insieme i cocci delle sinistre troppo spesso e troppo insensatamente in competizione tra loro e non stupisce che il nuovo tentativo di farlo di Sinistra Italiana faccia riferimento alla positiva esperienza dell’Emilia Romagna. L’idea è partire dal cuore del problema, generatore di infinite divisioni spesso determinate dall’inutile tentativo di stabilire priorità assolute, sacrificando temi paritariamente importanti e dichiarare fin dall’inizio che il coraggio si cimenta per dare voce, contemporaneamente e senza egemonie, sia alla tradizione verde che a quella rossa. Un mondo giusto ha un cuore rosso e verde giovedì 13 febbraio 2020 dalle ore 20:30 al Centro civico di Albate, via Sant’Antonino 4 Como Albate. Di seguito il comunicato di sinistra Italiana che illustra l’iniziativa.

“Emilia Romagna Coraggiosa ha dimostrato l’esistenza una sinistra che guarda ai movimenti e chiude l’era delle divisioni, che si rinnova nei metodi e nelle proposte e per questo torna a fare la differenza. In Emilia Romagna una tessitura paziente ha intrecciato fili diversi: soggetti di cittadinanza attiva e partiti ̶ ArticoloUno, Diem25, Èviva, Sinistra Italiana ̶ . Elly Schlein e le donne e gli uomini di Emilia Romagna Coraggiosa hanno stretto un patto tra generi e generazioni con un medesimo orizzonte politico: contrastare, insieme, le emergenze ambientali e sociali; frenare l’avanzata di una destra pericolosa e bugiarda; contribuire a costruire un futuro più equo per tutte e tutti.
Vogliamo che il metodo di Coraggiosa, una lista plurale, all’interno di una coalizione plurale, ispiri le altre regioni che andranno al voto e anche la politica nazionale.

È la scelta che noi di Sinistra Italiana abbiamo fatto, lo scorso autunno, in vista del Congresso avviato a metà gennaio con una interlocuzione larga e plurale con soggetti sociali e con partiti impegnati per conquistare un futuro degno.
L’attuale, tumultuosa, fase politica ci spinge a rimettere in discussione molte delle certezze su cui la sinistra ha costruito la propria storia. È una sfida che raccogliamo, consapevoli dei fallimenti politici e organizzativi degli ultimi anni. Sappiamo di essere parte della crisi, ma vogliamo dare un contributo alla sua soluzione. Vi è, in Italia, un’ampia disponibilità alla mobilitazione, ma anche un profondo scollamento tra essa e la politica organizzata, nelle sue diverse e spesso incomprensibili articolazioni.

Con questo spirito apriamo uno spazio pubblico di discussione anche a Como, giovedì 13 febbraio alle 20.30 al Centro civico di Albate, in via Sant’Antonino 4.

Desideriamo confrontarci su come le sinistre italiane possano costruire un’alternativa coraggiosa al sistema socio-economico che distrugge i luoghi in cui viviamo, le acque che utilizziamo, l’aria che respiriamo, sfrutta il lavoro, accresce le disuguaglianze e su quali politiche possono essere concretamente agite per la conversione ecologica dell’economia e della società.
Aprirà la discussione Mario Agostinelli, vicepresidente dell’Associazione Laudato Si’- Un’alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale.

Speriamo davvero che in tante e tanti accettiate il nostro invito. Coraggio, c’è bisogno di tutte e tutti noi”. [ Celeste Grossi, coordinatrice provinciale di Sinistra Italiana Como].

1 thought on “13 febbraio/ Un mondo giusto ha un cuore rosso e verde

Comments are closed.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: