Storie e persone/ Sandro Nahmias

Nahmias, partigiano, da “Villa Triste” al Lager • a cura di Giuseppe Calzati, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”. La deportazione dei “politici” (antifascisti, partigiani, resistenti a vario titolo, donne, uomini e giovani) fu un aspetto rilevante dell’azione repressiva del nazifascismo. Attraverso la figura del comasco Sandro Nahmias, ebreo e partigiano di GL, si racconta una vicenda poco nota di impegno politico, amicizia e amore che condussero il protagonista ad affrontare le torture di “Villa Triste” a Milano e la deportazione a Mauthausen.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è memoria-con-trinagolo.jpg

Per tutti gli altri video della Giornata su Acwtv clicca sull’immagine.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: