Annullata per maltempo/ 4 agosto/ La natura non si abbatte

«l nuovo progetto della Regione per le paratie prevede l’abbattimento di 13 tigli sul lungolago di Como. Il Comune non se ne preoccupa e demanda – probabilmente alla prossima amministrazione – la gestione degli arredi della passeggiata, quando sarà però ormai impossibile anche sostituire i tigli con nuovi alberi.
A farne le spese saranno la città di Como e i suoi cittadini, che si vedranno privati di storiche alberature e non avranno alcuna voce in capitolo.
Il lungolago di Como non può restare senza alberi!
Per questo, aderiamo alla petizione lanciata oggi da diverse associazioni e mercoledì 4 agosto alle ore 19.00 saremo sul lungolago (presso la c.d. Passeggiata Zambrotta), assieme a tanti cittadini ed associazioni, per chiedere che Comune e Regione si attivino per:

  • salvare i tigli esistenti
  •  garantire che il lungolago resterà alberato
  • coinvolgere i cittadini nel progetto di arredo della nuova passeggiata, perché siano i comaschi a decidere del loro lungolago»

[Partito Democratico, Verdi, Como Comune, Civitas (adesioni in aggiornamento)]

LA PETIZIONE

Leggi, scarica e diffondi la petizione della associazioni ambientaliste.

Modulo raccolta firme

Siamo in agosto e non è facile ma le firme vanno raccolte fisicamente perché è più significativo. Non è necessario che siano autenticate. Possono firmare anche i non residenti a Como, ma evidentemente le firme dei residenti sono più importanti.

Hanno aderito tutte le associazioni impegnate per la qualità della vita e dell’ambiente. Tra queste anche l’Arci.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: