
Como Comune/ M5s nella coalizione
La convergenza ecosocialista Como Comune chiede per le elezioni amministrative del 2022 a Como la definizione di un campo alternativo alle destre che deve essere largo, ma non può essere indefinito. Esplicita la richiesta da parte di Articolo Uno, Psi, Sinistra Italiana, Socialisti in Movimento e donne e uomini senza tessera che partecipi il M5s che ha ribadito la sua disponbilità. Nel seguito il testo del comunicato di Como Comune.
«Prima di parlare di candidature va delimitato il perimetro della coalizione.
È passato più di un anno dall’inizio del percorso per la formazione di una coalizione di centro sinistra per le amministrative a Como del 2022. Sentiamo la necessità e l’urgenza di ribadire la nostra volontà di costruire un campo largo, basato su relazioni di fiducia tra i soggetti che lo compongono.
Constatiamo purtroppo che la forzatura di dare priorità alle proposte sulle candidature a sindaco sta imprimendo tensioni rischiose nella costituenda coalizione.
Fino a quando il perimetro politico della coalizione (che a nostro avviso dovrebbe comprendere anche il Movimento 5 stelle) non sarà chiaramente definito, ci sembra inopportuno concentrarsi su candidature già proposte o su altre che potrebbero emergere.
Noi non lo faremo, nella convinzione che una coalizione coesa debba scegliere chi ne sarà l’espressione e il volto pubblico per convergenza e non a maggioranza.
Solo così riusciremo a proporre a cittadine e cittadini che si sentono sempre più distanti dal Palazzo (come ha dimostrato la preoccupante crescita dell’astensionismo alle elezioni dell’autunno 2021) un modello di città vicino agli interessi di molti e non di pochi». [Como Comune: Articolo Uno, Psi, Sinistra Italiana, Socialisti in Movimento e donne e uomini senza tessera di partito che si riconoscono in un orizzonte ecosocialista].