ecoinformazioni on air/ Italo Nessi

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 7,15 del 31 gennaio di Metrregione di Radio popolare. Italo Nessi è un medico con l’Africa, ha lavorato in Uganda contro Ebola, anima in città un ambulatorio per migranti, lotta contro la privatizzazione della sanità. Ha scritto una lettera già sottoscritta da tanti cittadini e da Acli, Arci e Auser, al presidente dell’ordine dei medici.

Nessi denuncia: «L’attività professionale è diventata un puzzle di funzioni burocratiche, che costringono il medico a rimanere incollato per ore al pc e a giostrare tra almeno sei diverse piattaforme informatiche per prescrivere ausili, tamponi covid, sbloccare”greenpass, rendicontare vaccinazioni, prescrivere piani terapeutici, denunciare malattie infettive in un contesto pandemico». Il dottor Nessi invece vorrebbe occuparsi delle persone, delle cure, della prevenzione. Tutti compiti che alla Regione sembrano non interessare tanto da fargli minacciare di andarsene affermando che «La situazione è questa perché gli obiettivi politico-economici volgono nella direzione della privatizzazione del sistema sanitario. La pandemia non ha fatto che travolgere un sistema già compromesso».  [Gianpaolo Rosso ecoinformazioni]

[Per aderire è sufficiente inviare una email all’indirizzo letteradottnessi@gmail.com scrivendo semplicemente sottoscrivo, nome e cognome]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: